Tu sei qui: NecrologiAddio a Fausto Ancillai, maestro del suono e dell’immagine. Il ricordo commosso del dottor Vitagliano
Inserito da (Admin), sabato 2 agosto 2025 18:57:17
ROMA - È morto nella notte tra il 1° e il 2 agosto 2025 Fausto Ancillai, storico tecnico del suono e montatore cinematografico, figura chiave del grande cinema italiano, punto di riferimento per registi del calibro di Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini e Sergio Leone. Aveva collaborato a capolavori assoluti come Il buono, il brutto, il cattivo, Giù la testa, Salò o le 120 giornate di Sodoma, Ultimo tango a Parigi e Non ci resta che piangere, contribuendo con la sua maestria tecnica alla costruzione dell'immaginario visivo e sonoro di più generazioni.
La notizia della sua scomparsa ha scosso anche il nostro territorio, dove Ancillai aveva lasciato un segno importante, partecipando con entusiasmo e professionalità alla realizzazione del film Bartolo Longo - Il Rosario e la Carità, dedicato alla figura del Beato che verrà proclamato Santo il prossimo 19 ottobre.
A ricordarlo con commozione è il dottor Raffaele Vitagliano, ideatore e promotore del film, che in un messaggio affettuoso ne ha evidenziato il contributo umano e professionale: «Per il film di Bartolo Longo ha curato il mixage e, vedendo il prodotto prima del mix finale, ha suggerito come aggiustare e inserire nuove scene. In pratica, ha reso il film quello che oggi è. Mi è stato di grandissimo supporto. Ha preso a cuore sia il film che me. Siamo diventati grandi amici, e mi chiamava affettuosamente "Cinematofrafaro"».
Ancillai ha saputo riconoscere il valore e l'impegno di chi, come Vitagliano, si è avvicinato al cinema da neofita, ma con profonda passione e determinazione. E con altrettanta generosità ha messo a disposizione la sua competenza, accompagnando ogni fase della realizzazione con consigli preziosi e affettuosa amicizia.
In sua memoria, la redazione de Il Vescovado si unisce al cordoglio della famiglia e degli amici, ricordandolo come una vera e propria "stella del firmamento cinematografico", che continuerà a brillare nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e nelle opere che ha contribuito a rendere eterne.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105919103
Pogerola di Amalfi piange la scomparsa di Carmine Amendola, conosciuto affettuosamente da tutti come Mast'Andrea, venuto a mancare oggi, sabato 3 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta da tutta la comunità, Carmine è stato un uomo esemplare: sposo, padre e nonno devoto, la cui vita è stata interamente...
Tramonti è in lutto per la scomparsa di Bianca Francese, in Rossi, venuta a mancare all'età di 69 anni. Una donna amata e stimata, che ha lasciato un segno profondo nella vita della sua famiglia e della comunità locale. A darne il doloroso annuncio sono il marito Vincenzo, i figli Claudio con Elena e...
Maiori piange la scomparsa della Maestra Alfonsina Di Cosmo, che si è serenamente spenta ricongiungendosi all'amato marito Luigi Cretella. Ne danno il triste annuncio i cognati, i nipoti, i parenti e le amiche di sempre. Figura molto conosciuta e stimata, la Maestra Alfonsina ha dedicato la sua vita...
È venuta a mancare, a Maiori, la Maestra Alfonsina Di Cosmo, figura molto amata dalla comunità di Scala, dove per anni ha insegnato con passione e dedizione, contribuendo alla crescita culturale e umana di intere generazioni di studenti. Si è ricongiunta al marito Luigi. A darne il triste annuncio sono...