Tu sei qui: NecrologiAddio a Pia Velsi, l'attrice cinematografica e televisiva aveva 101 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 06:46:35
Si è spenta a Roma, dove viveva in condizioni di povertà, l'attrice e cantante Pia Velsi, pseudonimo di Elpidia Sorbo. Aveva 101 anni.
Nata a L'Aquila il 31 marzo 1924 e cresciuta a Napoli, aveva esordito negli anni Quaranta come cantante, legando da subito la sua carriera artistica alla città partenopea.
Dopo essersi trasferita a Roma, ottenne un impiego in una compagnia di varietà e si esibì sul palco del teatro Ambra Jovinelli. La svolta arrivò quando fu scelta per sostituire Rosalia Maggio in uno spettacolo al Teatro Petruzzelli di Bari, dimostrando talento anche come attrice e ballerina. Con il nome d'arte di "Nuovo Fiore", incise diversi dischi con l'etichetta napoletana Phonotype, grazie alla sua voce apprezzata.
Il cinema la coinvolse spesso, seppur in ruoli secondari. Fu diretta da grandi registi come Nanni Loy, Renato Castellani, Massimo Troisi e Luciano De Crescenzo. Memorabili le sue interpretazioni in Così parlò Bellavista, 32 dicembre e Parenti serpenti di Mario Monicelli, dove recitò nel ruolo della nonna Trieste.
Negli anni '70 divenne primadonna comica nella compagnia teatrale di Mario e Sal Da Vinci. Anche la televisione le diede spazio: partecipò a fiction come Don Matteo, Le ali della vita e Tutti pazzi per amore, e fu protagonista di alcuni spot pubblicitari con Alessandro Del Piero e Cristina Chiabotto.
Nel 2010 tornò in TV accanto a Gigi Proietti in Il signore della truffa. La sua ultima apparizione pubblica risale al 2015, quando fu ospite a La vita in diretta, dove emerse la sua difficile situazione economica, suscitando una gara di solidarietà sul web. Oggi, Pia Velsi non ha più bisogno di aiuto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10175102
La comunità di Amalfi si stringe attorno alla famiglia di Fulvio Falcone, venuto a mancare ieri all'età di 84 anni. Nato e residente nella cittadina capoluogo della Costiera, Fulvio era molto conosciuto e stimato da quanti hanno avuto il privilegio di incontrarlo lungo il cammino della vita. Era il fratello...
Nel primo anniversario della scomparsa del caro geometra Luigi Gambardella, giovedì 11 settembre, alle ore 19.00, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio nella Chiesa della Madonna di Portosalvo. Uomo di profonda rettitudine, Luigi Gambardella è stato apprezzato per la sua impeccabile professionalità,...
La comunità di Positano si stringe nel dolore per la scomparsa della maestra Gelsomina Talamo, vedova Guarracino, avvenuta presso l'ospedale Cotugno di Napoli. Figura stimata e molto conosciuta, ha lasciato un ricordo indelebile in quanti hanno avuto la fortuna di incontrarla nel percorso della vita...
"Un abisso di generosità, una delicatezza sempre attenta, un cuore senza confini. Si mise a insegnare loro molte cose." All'Ospedale Cotugno di Napoli si è spenta la Maestra Gelsomina Talamo, vedova Guarracino. Figura conosciuta, oltre che educatrice appassionata, Gelsomina ha lasciato un segno indelebile...