Tu sei qui: NecrologiAddio a Vincenzo Naddeo, stimato medico che fu sindaco di Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 12:29:27
Amalfi è in lutto per la scomparsa del dottor Vincenzo Naddeo, ex sindaco della città e figura carismatica.
Naddeo, conosciuto per la sua generosità e il suo amore per il prossimo, ha rappresentato un punto di riferimento non solo come amministratore, ma anche come medico. La sua lunga carriera nel campo della salute ha lasciato una traccia indelebile nella memoria collettiva di Amalfi.
Nominato sindaco nel 1992, Naddeo ha guidato la città per due anni e mezzo, distinguendosi come uno degli ultimi primi cittadini scelti dal consiglio comunale prima dell'introduzione dell'attuale legge elettorale. Sostenuto da Psi e Dc, ha sempre svolto il suo ruolo con passione e orgoglio, segnando un'epoca importante per la storia amministrativa della città.
Tra i momenti più significativi del suo mandato si ricorda l'accoglienza del Presidente della Camera Giorgio Napolitano nel giugno 1993, in occasione della 38esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. In quell'occasione, Amalfi fu teatro dell'inaugurazione del Museo della Carta e del Museo della Civiltà Contadina, eventi che Naddeo seguì con grande impegno.
Altro momento indelebile del suo operato fu l'impulso dato alla realizzazione dell'ascensore in roccia che collega Piazza Municipio con il cimitero monumentale, un'opera di grande valore per la comunità amalfitana. Il dottor Naddeo partecipò alla cerimonia di inaugurazione, organizzata dal sindaco Daniele Milano il 28 ottobre 2017, in cui si ritrovò insieme agli altri sindaci che si sono avvicendati alla guida della città. In quell'occasione, visibilmente commosso, non nascose la sua emozione, sottolineando ancora una volta il legame profondo con la sua Amalfi.
Le esequie si terranno martedì 10 settembre, con rito funebre alle ore 16:00 presso la chiesa di San Benedetto a Salerno.
La redazione de "Il Vescovado" si unisce al dolore dei familiari esprimendo le più sentite condoglianze.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105040106
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...