Tu sei qui: NecrologiAddio al "Giudice gentile" Frank Caprio, simbolo di umanità e giustizia compassionevole
Inserito da (Admin), venerdì 22 agosto 2025 21:40:02
di Mafalda Bruno -
È diventata virale in tutto il mondo la notizia della scomparsa del giudice Frank Caprio, morto due giorni fa all'età di 88 anni. Conosciuto come il "giudice gentile", Caprio ha conquistato milioni di persone grazie al suo modo unico di amministrare la giustizia, fatto di dialogo, comprensione e profonda umanità.
I suoi processi, ripresi nella serie televisiva Caught in Providence, hanno reso celebri i suoi interventi di fronte a cittadini convocati per infrazioni minori: eccessi di velocità, parcheggi vietati, attraversamenti con il rosso. In aula, più che impartire sentenze fredde, Caprio si distingueva per la capacità di ascolto e la vicinanza alle persone. Celebre la sua abitudine di coinvolgere i bambini presenti con i genitori, oppure i momenti di commozione quando una giovane madre promise di dare al figlio in arrivo il nome "Francesco", in suo onore.
Le sue origini italiane lo hanno sempre accompagnato: i genitori erano emigrati da Teano, in provincia di Caserta, città che Caprio visitò anni fa, accolto come un eroe e profondamente emozionato nel ritrovare la casa paterna. Ogni volta che incontrava italiani in tribunale, non mancava di ricordare parole dialettali, aneddoti familiari e i piatti tipici della tradizione, dalla pizza alle lasagne, tramandati da sua madre.
Il giudice Caprio era anche un filantropo: con le donazioni ricevute da persone di tutto il mondo, istituì il "Filomena Fund", intitolato alla madre, per aiutare economicamente chi si trovava in difficoltà davanti a lui. Una testimonianza concreta di come la giustizia potesse diventare non solo punizione, ma anche sostegno.
Figura amatissima dalla comunità italoamericana, ha guidato più volte la parata del Columbus Day come "italiano illustre" e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Accanto a lui, per anni, i due ispettori Quinn e Carrighan, diventati ormai parte integrante di un modello di giustizia che ha fatto scuola.
Negli ultimi mesi, Caprio aveva condiviso pubblicamente la sua malattia, chiedendo ai suoi follower di pregare per lui "se non fosse stato di troppo disturbo".
Con la sua morte si chiude una pagina di straordinaria umanità: resta l'eredità dei suoi video e di una lezione semplice ma universale, che la giustizia può e deve essere compassionevole.
Fonte: Cetara News
rank: 10557106
Lutto nel mondo del giornalismo salernitano. È scomparso prematuramente Giovanni Adinolfi, giornalista 41enne, collaboratore del sito Salernitananews.it. Originario di Salerno, viveva a Pisa ma non aveva mai smesso di seguire con attenzione e passione le sorti della squadra granata. Non è mancato il...
Si è spento all'età di 90 anni il professore Paolo Tesauro, grande giurista e costituzionalista della scuola federiciana di Napoli. Nel corso della sua carriera ha dedicato la sua vita al Diritto ed alla Legge nella loro dimensione normativa ma anche etica e civile. È stato uno degli esponenti più illustri...
Positano si stringe nel dolore per la scomparsa di Nicola Talamo, conosciuto affettuosamente come "Nicola 'o tubista", venuto a mancare all'età di 90 anni. A darne il triste annuncio sono la moglie Rosa, i figli Luisa ed Eugenio, le nipoti Teresa e Rosalba, i fratelli, i pronipoti e tutti i parenti che...
Conca dei Marini piange la scomparsa di Giuseppa Anastasio, vedova Criscuolo, donna stimata e benvoluta che ha saputo coniugare impegno, sacrificio e amore. Nella sua lunga vita ha dedicato tutte le energie al lavoro, all'insegnamento e soprattutto alla famiglia, rimanendo sempre un punto di riferimento...