Tu sei qui: NecrologiAmalfi in lutto per la scomparsa dell'avvocato Leopoldo Fiorentino, aveva solo 54 anni
Inserito da (Admin), sabato 20 aprile 2024 17:54:27
La comunità di Amalfi e l'intera Costiera Amalfitana sono state colpite da un profondo dolore per la scomparsa dell'avvocato Leopoldo Fiorentino, avvenuta questa mattina a Roma all'età di 54 anni.
Leopoldo ha combattuto fino alla fine contro una malattia che lo ha piegato nel corpo, senza riuscire però a scalfire il suo spirito. Questa mattina, nella sua residenza romana circondato dalle persone amate, l'anima buona di Leopoldo ha terminato il suo percorso terreno.
L'avvocato Fiorentino, noto e amato in tutto il territorio, lascia un vuoto incolmabile non solo tra i suoi cari ma anche nella comunità che lo aveva visto crescere e affermarsi come professionista.
Trasferitosi a Roma per motivi lavorativi insieme alla moglie Trifi Gargano e alle sue adorate figlie, Fiorentino era un avvocato di altissimo profilo, specializzato in diritto amministrativo. La sua carriera è stata costellata di successi notevoli, frutto di un impegno incrollabile verso la giustizia a tutela del diritto. Colleghi e clienti lo ricordano come un uomo di grande umanità e professionalità, capace di far valere le sue tesi dentro e fuori dal tribunale.
Amante delle bellezze naturali e delle piccole gioie quotidiane, Leopoldo era noto per il suo sorriso contagioso e la sua eleganza innata. Chi lo conosceva lo descrive come una persona sempre pronta ad offrire una mano, con un atteggiamento positivo che illuminava le giornate di chi aveva il piacere di incrociare il suo cammino. La sua passione per il mare e la montagna rifletteva le due anime della Costiera Amalfitana, luogo che ha sempre portato nel cuore e in cui, appena ne aveva la possibilità, ritornava con grande piacere per trascorrere del tempo con i suoi amati genitori.
La redazione de Il Vescovado, la Locali d'Autore e tutti gli amici della Costa d'Amalfi si stringono al dolore della famiglia con i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105692100
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...
Maiori piange la scomparsa di Luisa Amatruda, donna amata e rispettata da tutti per il suo spirito gentile, il sorriso sincero e l’esempio di vita sobria e dignitosa. A darne il triste annuncio la sorella Avvocata, insieme ai nipoti, ai pronipoti e a tutti i parenti che oggi la ricordano con affetto...