Tu sei qui: NecrologiAmalfi, lutto per la scomparsa di Aniello Lauro. La sua tenacia più forte delle avversità
Inserito da (redazionelda), domenica 1 novembre 2020 11:15:06
Lutto ad Amalfi per la scomparsa di Aniello Lauro (Agnello all'anagrafe). Una vita longeva, la sua, giunta al capolinea a 93 anni. Commerciante amalfitano di razza, il suo negozio di ferramenta e colori, del centro storico di Amalfi, è stato per anni punto di riferimento per la Costiera Amalfitana. Una tradizione portata avanti dal figlio Bartolo ed esportata anche a Ravello. Un brutto incidente, anni fa, gli provocò l'amputazione degli arti inferiori.
Ma questo non ha fermato Aniello, conosciuto per la sua straordinaria forza d'animo, sempre capace di rialzarsi anche in quella difficoltà. Del suo stile, della sua tenacia, ne hanno fatto tesoro i figli Imma e Bartolo con gli adorati nipoti.
Oggi Aniello raggiunge la sua amata e mai dimenticata Rosa nel mondo dei giusti.
Il ricordo di Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi:
«Con Aniello Lauro se ne va un pezzo di storia della città.Evito parole di circostanza per rendergli omaggio. Ha avuto una vita lunga, operosa, circondato sempre dall'affetto dei suoi cari. Questo gli ha consentito di affrontare con coraggio, superandolo bene, un handicap subito, anni fa, in un brutto incidente, durante un viaggio in treno.Preferisco ricordarlo con questo vecchio scritto, da lui stesso ispirato, che ripercorre alcune vicende del glorioso cinema Diana, che lo hanno avuto a lungo protagonista, sulle orme tracciate dal padre don Bartolo: per tutti, il "direttore". Ogni volta che ne parlavamo si mostrava divertito, arricchiva il racconto di nuovi elementi. Perché - i giovani non lo sanno - la storia del cinema ad Amalfi si fonde con quella della famiglia Lauro.Condoglianze vivissime, e un abbraccio, ai figli Imma e Bartolo jr. e a tutti i parenti».
Il rito esequiale si svolgerà domani, lunedì 2 novembre, alle 9, nella Cattedrale di Amalfi.
Per disposizioni Covid-19 si dispensa dalle visite.
Il direttore e la redazione del Vescovado partecipano al dolore della famiglia lauro esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106268107
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...