Tu sei qui: NecrologiAmalfi porge commossa l'ultimo saluto a Cherubino Lucibello, aveva 103 anni
Inserito da (Admin), venerdì 31 gennaio 2025 07:43:27
Cherubino Lucibello, il cittadino più longevo di Amalfi, ha concluso il suo lungo viaggio terreno oggi, 31 gennaio 2025. Solo poche settimane fa, il 19 dicembre, aveva festeggiato il suo 103esimo compleanno.
Nato il 19 dicembre 1921, Cherubino era figlio di Emilio Lucibello e Michelina Surace, e crebbe come quinto di otto fratelli in una famiglia numerosa. La sua vita ha attraversato eventi storici significativi, inclusa la partecipazione alla seconda guerra mondiale come marinaio, un ruolo che lo portò a servire in diverse località italiane cruciali per il controllo marittimo durante il conflitto.
Dopo il ritorno dalla guerra, Cherubino non solo si adattò alle difficoltà del dopoguerra ma divenne anche uno dei pionieri del settore turistico della Costiera Amalfitana, contribuendo al suo sviluppo con l'apertura di una bottega e offrendo servizi di trasporto ai turisti assieme al fratello.
La sua vita, intrecciata con la storia del Novecento, è stata un esempio di resilienza e dedizione alla comunità. Il Comune di Amalfi lo ha spesso ricordato come un simbolo di longevità e legame profondo con le radici della tradizione locale, sottolineando come il segreto della sua lunga vita risiedesse nelle sane abitudini dell'antica civiltà a mezzadria e nella forte connessione con il mare.
I funerali di Cherubino si terranno domani, 1 febbraio 2025, nella chiesa di Lone, dedicata a Santa Maria Vergine. Il corteo funebre partirà alle 16 dalla casa dell'estinto.
La redazione de Il Vescovado si stringe al dolore dei familiari con le più sentite e sincere condoglianze.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109043104
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...