Tu sei qui: NecrologiBuon viaggio, Giggino!
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 ottobre 2024 12:04:55
Di Nicola Mansi
Questa è una foto che ho scattato a Luigi Salucci il 9 luglio 2022 nel viale di Villa Rufolo prima di un concerto.
Alcune volte un'immagine dice più di mille parole: elegante, scanzonato, amante del bello ma nello stesso tempo semplice e solare...
Giggino era un melomane appassionato, competente, critico ma soprattutto ironico. Quante volte chiedeva a me quale orchestra o quale concerto fosse da ascoltare, quale da non mancare e a quale poter sostituire un buon piatto di spaghetti o qualche specialità della tradizione (le uscite organizzate per scovare la miglior braciola di capra o la miglior pancetta paesana sono, per chi le ha vissute, scolpite sicuramente nei ricordi più belli).
Conoscerlo e passare del tempo con lui seduto ai tavoli di Fausto, in un ristorante, nei viali di Villa Rufolo o in Piazza è stato un dono. Le ore a parlare passavano senza accorgercene, solo il numero dei suoi "beveroni" e delle nostre birre o dei nostri amari erano il segnale che forse era ora di salutarsi. "Nostri" perché quel tavolo diventava sempre più affollato, in tanti abbiamo amato quei momenti. Inutile dire che pagare un giro era praticamente impossibile, troppo scaltro Luigi per farsi fregare.
Al di là degli aneddoti, dei ricordi, dei tanti discorsi anche accesi, passare del tempo con Giggino Salucci è stato davvero un piacere per l'anima. Era un po' come parlare con un fratello maggiore, con uno zio, con una persona di famiglia.
Negli ultimi due anni i nostri incontri si sono fatti più radi ma non meno calorosi. Ad agosto l'ultimo scambio di battute sul concerto conclusivo del Festival e una strana sensazione dopo esserci salutati...
È stato un piacere Giggino, un immenso piacere.
Alla famiglia tutta, alle figlie, alla persona che gli è stata vicino in questi ultimi anni, al caro Luigi, figlioccio acquisito, tutto il calore di una vicinanza morale sincera per la perdita di un Signore, di un gran Signore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101226109
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...