Tu sei qui: NecrologiCetara porge commossa l’ultimo saluto a Luigi Gatto (Giggino il fruttivendolo)
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 agosto 2024 15:23:05
Di Mafalda Bruno
La scomparsa dello storico fruttivendolo Giggino ha suscitato molta tristezza in tutto il paese. Anche se era nota la malattia che lo assillava ultimamente, la notizia comunque ha intristito tutti quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato.
Giggino era un tutt'uno con il suo negozio: faceva parte del quadro completo, era impossibile immaginarlo da un'altra parte a fare altro se non a controllare meticolosamente che frutta e verdura fossero il meglio che poteva offrire alla sua clientela.
Aveva sempre un sorriso per tutti, consigliava quali prodotti scegliere e come cucinarli, e spesso la mattina si dedicava a pulire la verdura e imbustarla in modo che le clienti dovessero solo lavarla e cucinarla, in pratica faceva il lavoro che sarebbe spettato a chi le comprava, quindi tanto tempo risparmiato grazie al suo impegno.
E anche quando la malattia non gli consentiva di esercitare più il suo lavoro, spesso stava seduto davanti al negozio anche solo per salutare e farsi vedere nel posto che da sempre gli era più congenito.
Don Giggino aveva anche un senso ironico e umoristico con cui sapeva intrattenere simpaticamente chi si recava a comprare la frutta da lui, tant'è che un suo mitico cartello così recitava: "Signore, non palpeggiate le pesche sennò io palpeggio a voi". Ovviamente sia turisti che clienti di Cetara fecero foto memorabili di quel cartello di cui ancora serbiamo simpaticamente memoria.
Oggi Cetara ha una sua colonna storica che è venuta a mancare, uno di quei personaggi che sai che ci sono, che incontri sempre, che ti sorride amabilmente e che purtroppo non vedrai più se non nel ricordo del cuore dove rimarrà per sempre.
Ai figli Antonio e Lello, ai familiari tutti, giunga l'abbraccio e il cordoglio di Cetara News.
Fate buon viaggio Signor Giggino. Che il cielo vi sia lieve.
Fonte: Cetara News
rank: 104340109
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...