Ultimo aggiornamento 7 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiCi ha lasciati il sociologo Domenico De Masi, cittadino onorario di Ravello

Necrologi

Domenico De Masi, Ravello, lutto, morte, sociologo

Ci ha lasciati il sociologo Domenico De Masi, cittadino onorario di Ravello

Era in vacanza nella sua amata Ravello, di cui era cittadino onorario, quando lo scorso 15 agosto, casualmente, aveva scoperto di avere una malattia invasiva. La notizia della sua morte sconvolge il mondo della cultura

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 settembre 2023 16:09:59

È morto a Roma, all'età di 85 anni, il sociologo Domenico De Masi. Era in vacanza nella sua amata Ravello, di cui era cittadino onorario, quando lo scorso 15 agosto, casualmente, aveva scoperto di avere una malattia invasiva. Purtroppo, i medici del policlinico "Gemelli" di Roma gli avevano dato una brutta sentenza: gli sarebbe restato poco da vivere.

La notizia della sua morte sconvolge il mondo della cultura. Intellettuale dalla poliedrica vivacità culturale, era stato il primo Presidente della Fondazione Ravello. Nel libro "Ravello. Un petit tour", tutto il suo amore per la Città della Musica.

Per i suoi meriti, nel 2013, era stato anche nominato Magister di Civiltà Amalfitana durante il Capodanno Bizantino.

«Professore illustre, ha divulgato i suoi studi e le sue innovative idee attraverso saggi, corsi universitari e l'uso sapiente dei media - si leggeva nella motivazione a sostegno dell'investitura - inverandole nella realizzazione di iniziative di respiro internazionale e, partendo dai bisogni emergenti dell'interazione sociale nel quadro delle componenti e delle variabili macroeconomiche della società postindustriale, ha sperimentato con successo, nel territorio della Costa d'Amalfi, il suo paradigma dell'ozio creativo in prospettiva ecocompatibile».

Nel dicembre del 2019, quando diverse frane si riversarono lungo la Statale 163, dalle colonne del Corriere della Sera, lanciò un appello insieme a Padre Enzo Fortunato e allo scrittore Antonio Scurati: "Impegniamoci tutti per salvare la Costiera Amalfitana".

 

Nato a Rotello, in provincia di Campobasso, nel 1938, frequenta il liceo a Caserta e si laurea in Giurisprudenza all'Università di Perugia, ma poi si trasferisce a Parigi per il dottorato in Sociologia del Lavoro.

Nella sua lunga attività si è occupato di sociologia del lavoro e delle organizzazioni, studiando a fondo la società post industriale. Professore ordinario di Sociologia del Lavoro presso l'Università "La Sapienza" di Roma, ha fondato tra l'altro la S3.Studium, scuola triennale di specializzazione post laurea in scienze organizzative, e la Sit, Società Italiana Telelavoro.

Noto volto della tv, ha all'attivo decine di libri, tra i quali "Il lavoro nel XXI secolo", "Ozio Creativo", "Lavorare gratis, lavorare tutti", "La felicità negata", "Smart working. La rivoluzione del lavoro intelligente".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Domenico De Masi a Ravello Domenico De Masi a Ravello

rank: 109164102

Necrologi

Necrologi

Piano di Sorrento in lutto per la scomparsa del medico Michele Di Paola, aveva 61 anni

La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...

Necrologi

Addio a Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano. Aveva 67 anni

Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...

Necrologi

Vietri sul Mare perde uno dei suoi figli: addio ad Antonello Capozzolo

Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....

Necrologi

Vietri sul Mare in lutto per la scomparsa prematura di Antonello Capozzolo

Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno