Tu sei qui: NecrologiCon te, Giorgio, va via un pezzo di Ravello
Inserito da (redazionelda), domenica 11 luglio 2021 17:04:03
di Salvatore Ulisse Di Palma*
Stamane, in un attimo, la triste notizia della dipartita terrena di Giorgio Filocamo si è sparsa per la città.
Una città che è famiglia, una città che ama, condivide, che è sempre pronta ad assolvere, ma che ancora di più ricorda.
E, quanti ricordi belli mi legano a te Giorgio, amico mio fraterno.
L' arrivo in piazza Vescovado era sempre preceduto dal salutarti Maestro.
Un saluto che poi diventava motivo d'incontro piacevole tra due amici che si stimano e si vogliono bene.
Giorgio Filocamo ci ha lasciati, la sua presenza fisica è andata via, ma sicuramente, qualche volta, girando lo sguardo verso il tuo " Tempio " ci sembrerà di vederti, fermo come il tempo che non sopravanza ad interrogarci, a sentire risposte.
Gli artisti sono una razza particolare e, tu Giorgio eri tale, Maestro indiscusso dell'arte del corallo, hai testimoniato, con la tua presenza una fede incrollabile in quello che era il tuo lavoro, ma ancora più la tua missione alla ricerca continua del bello.
Ci sono uomini capaci di grosse esplosioni o di grossi silenzi.
Giorgio Filocamo, uomo mite e schivo apparteneva a questa seconda categoria.
Una categoria ancora più intrigante, perché era da indagare, da conoscere.
Ci mancherai Giorgio, ci mancherà la tua presenza, la tua muta presenza, capace di dialogare con chi aveva con te affinità, con chi ragionando di arte sapeva intrattenerti e intrattenersi.
Con te Giorgio, amico mio fraterno, va via un pezzo di Ravello.
Uomini come te non possono comunque abbandonare questa terra senza che nessuno si spinga in una ricerca di proseguimento della Vita che potrebbe andare oltre il tuo laboratorio/museo in un dovuto riconoscimento di cittadino Benemerito della città.
Questo glielo dobbiamo, perché la nobile figura di galantuomo e, per le innumerevoli opere da Lui realizzate, oggi, in giro per il mondo, portano impresso, inequivocabilmente, il nome di Ravello.
A te, Giorgio il mio abbraccio fraterno nella preghiera, in uno alla famiglia con l'auspicio che l'eredità di sentimenti e la tradizione dell'illustre genitore e Maestro continui a profondere e ad arricchire i cuori di chi l'ha conosciuto.
*medico
Fonte: Il Vescovado
rank: 109230106
Tramonti piange la scomparsa del professore Antonino Amatruda, spentosi serenamente il 15 agosto 2025. Figura stimata e apprezzata, Amatruda ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità grazie al suo animo generoso e alla sua costante apertura verso gli altri. La sua vita è stata contraddistinta...
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....