Tu sei qui: NecrologiDolore a Maiori: non ce l'ha fatta Roberto Di Martino, per tutti O' Viccio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 maggio 2023 08:21:01
Una brutta notizia sconvolge Maiori e tutta la Costiera Amalfitana. Roberto Di Martino, per tutti O' Viccio, non ce l'ha fatta. In tanti avevano pregato e sperato che le sue condizioni di salute migliorassero, ma purtroppo l'anima buona del maiorese è volata in Cielo dopo una vita dedicata al lavoro e alla famiglia.
Roberto era uno dei portatori della statua di Santa Maria a Mare e aveva contribuito insieme ad altri fedeli alla ristrutturazione del complesso della Madonna Avvocata sul monte Falerzio.
Ne danno la triste notizia il papà Salvatore, la mamma Rita, la moglie Elisabetta, le figlie Roberta, Alessia e Sara, i fratelli Gino e Luca, le sorelle Pina e Carmela, la suocera, i cognati, gli zii, i nipoti e i parenti tutti.
La salma giungerà dall'ospedale di Salerno nel pomeriggio di oggi 16 maggio nella Chiesa del Carmine. I funerali si svolgeranno domani 17 alle ore 10.00 nella Collegiata di S. Maria a Mare.
Chiunque volesse far sentire la propria vicinanza, può contribuire alla causa del Volontariato Vincenziano effettuando una donazione all'IBAN: IT71 L076 0115 2000 0001 4957 849.
Il cordoglio dell'amministrazione comunale: "Un altro duro colpo per la nostra comunità. Un altro addio che lascia tutti increduli e tremendamente tristi. Perché di persone buone e disponibili come te, caro Roberto, il nostro mondo ne ha troppo bisogno! La tua devozione verso il nostro Santuario della Madonna Avvocata, il tuo essere parte essenziale nell'Associazione dei Portatori di Santa Maria a Mare, il tuo essere maestro d'arte nella costruzione dei carri allegorici sono stati da sempre segno tangibile della tua intraprendenza, capacità e impegno concreto alla comunità maiorese.Sei stato marito e padre gentile, fratello e amico speciale, lavoratore esemplare, cittadino sempre rispettoso e rispettato.Del tuo sorriso e del tuo spirito collaborativo tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerti ne avranno sempre ottimo ricordo.Fai buon viaggio, Roberto O' Viccio".
Il cordoglio di Alfonso Pastore, direttore artistico del Carnevale maiorese: "Ciao Roberto, Mai avrei voluto scrivere questo post, sei stato da sempre, con la tua splendida famiglia, una risorsa fondamentale per tutta la comunità e per il carnevale sei stato eccezionale con tutti. Abbiamo trascorso giorni sospesi aspettando buone notizie e nel frattempo cercando di portare a termine una manifestazione che in cuor nostro non aveva più senso, ci abbiamo sperato fino all'ultimo. Non potremo...non potrò mai dimenticarti. Un abbraccio grandissimo a tutta la famiglia Di Martino, ed alle figlie ed alla moglie di Roberto va tutto il nostro amore. Ciao Roberto".
La redazione di Positano Notizie si stringe al dolore della famiglia formulando le più sentite condoglianze.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107648102
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...