Tu sei qui: NecrologiDolore tra Agerola e Conca dei Marini per la scomparsa di Pancrazio Paradiso, sagrestano della chiesa di San Pancrazio
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 marzo 2023 15:27:40
"L'azzurro dei tuoi occhi oggi è confuso con il cielo". Così recita il manifesto con cui si annuncia la scomparsa, ad Agerola, del signor Pancrazio Paradiso, sagrestano della chiesa di San Pancrazio, a Conca dei Marini.
Ne danno il triste annuncio la moglie Pina, i figli Antonio, Ferdinando e Margherita, le adorate nuore Raffaela e Chiara e gli amati nipoti Ale, Lulù e Chri, i fratelli, le sorelle, i parenti e gli amici tutti.
Le esequie muoveranno domani, 29 marzo, alle ore 9,30 dalla casa dell'estinto in S. Lorenzo I Traversa (Agerola) per la Chiesa di S. Pancrazio Martire in Conca dei Marini, dove alle 10 sarà celebrato il rito funebre.
Commosso il messaggio di cordoglio di Don Andrea Alfieri: «Molti credono che noi sacerdoti siamo qualcosa di molto simile a dei super eroi: uomini capaci di mille cose, con una forza d'animo sconfinata, incapaci di tristezza, rabbia, smarrimento. Posso assicurarvi che non è così... anzi, spesso è l'esatto opposto. Colui che ci ha chiamati ci dà sempre forza, coraggio, resilienza che non ci appartengono e per questo diamo l'impressione di essere "diversi", ma non siamo mai estranei a nessuno di quei sentimenti. Oggi, come è accaduto spesso ultimamente ahimè, è un giorno assai difficile perché mi ritrovo a dover salutare non solo un collaboratore (per i più "il sagrestano") ma un uomo veramente buono. Signore aiuta me e la mia comunità ad affrontare questo difficile momento. A-Dio Pancrazio!».
La redazione de Il Vescovado si stringe al dolore della famiglia formulando le più sentite e sincere condoglianze.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107158108
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...