Tu sei qui: NecrologiDomenica a Vietri sul Mare l’ultimo saluto alla giornalista Claudia Bonasi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 15:05:38
Vietri sul Mare, Salerno e la Costiera Amalfitana si preparano a dare l'ultimo saluto a Claudia Bonasi, stimata giornalista scomparsa improvvisamente ieri, 17 gennaio, all'età di 65 anni. Domenica 19 gennaio alle ore 12, presso la sua abitazione in via Bottaio 30, nella frazione di Benincasa, familiari e amici si riuniranno per ricordarla e tributarle l'ultimo commosso saluto.
Claudia era una figura di spicco nel panorama giornalistico locale, apprezzata per la sua dolcezza, disponibilità e per una competenza che non si limitava al territorio ma che l'aveva portata a dirigere anche una nota testata televisiva in Puglia. Dopo questa parentesi, aveva scelto di tornare alla sua amata terra, dal suo mare che sin da giovane amava solcare con la tavola da surf.
Non attratta dalla cronaca nera, Claudia preferiva dedicarsi alla politica, all'economia e alla cultura, temi che raccontava con passione e profondità, come quando aveva curato il ricettario "Cetara, il paese della colatura di alici dop", il volume "Amalfi anni'50 e '60 - Alfonso Fusco, fotografo" e il libro"Storie di ceramica. La presenza e la produzione dei maestri olandesi a Vietri sul Mare". Nel 2022, il suo impegno e la sua carriera erano stati celebrati con il Premio "Donne per la Cultura", conferitole dall'Associazione Culturale Palma Cappuro per il suo contributo al giornalismo e all'imprenditoria culturale a Salerno e in Costiera Amalfitana.
Il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha voluto ricordarla con parole toccanti: "Ci mancheranno di lei soprattutto la dolcezza, la disponibilità, la passione, la competenza e la riconosciuta professionalità che in più circostanze sono state poste anche a disposizione della comunicazione locale e non solo. Una perdita enorme per la nostra comunità che la ricorderà con un'immagine simbolo: lei che attraversa Vietri a bordo della sua amata moto".
Fino all'ultimo, Claudia ha mostrato il suo amore per l'arte e la vita. Ha infatti chiesto che, al posto dei fiori, vengano aiutati gli artisti di strada.
La comunità di Vietri sul Mare e i colleghi che hanno avuto il privilegio di lavorare con lei la ricorderanno come una professionista esemplare e una donna dal cuore grande, capace di lasciare un segno indelebile.
La redazione si stringe al dolore dei familiari, esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101315109
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...