Ultimo aggiornamento 53 minuti fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiE' morto in Svezia Angelo Tajani, ambasciatore della cultura amalfitana nel mondo

Necrologi

E' morto in Svezia Angelo Tajani, ambasciatore della cultura amalfitana nel mondo

Inserito da (redazionelda), lunedì 28 dicembre 2020 05:08:00

Dalla Svezia arriva la notizia della morte di Angelo Tajani, ambasciatore della cultura della Costa d'Amalfi nel mondo. E' spirato a Landskrona, stroncato dal Covid, a 84 anni. A diffondere la notizia un altro amalfitano trapiantato in Svezia, il musicista Eddie Oliva, con uno struggente post dalla sua bacheca di facebook: «Addio carissimo e fraterno Amico Angelo. Non ci sono parole per esprimere la tristezza e il dispiacere della brutta notizia di oggi. Eri un grandissimo amalfitano e con te ogni momento insieme era gioia pura. Che il Signore ti accolga nel Paradiso dei Buoni e sono sicuro che gli parlerai della nostra costiera e che in Paradiso tu ci eri nato. Grazie amico bello. Riposa in pace».

Angelo Tajani lascia la moglie, Doris Franchi, i cinque figli Stefano, Angela, Eva, Cristina, Michele e Giovanna con gli adorati nipoti.

Era nato ad Amalfi il 24 febbraio 1936 da Michele Tajani e Angela Confalone (discendente della nobile famiglia di Ravello), aveva tre fratelli: Riccardo, Mariafranca e Claudio. Giornalista, scrittore, uomo di cultura, dal 1969 era iscritto all'Ordine dei Giornalisti, scrivendo per il Corriere della Sera e Il Giorno con Gaetano Afeltra, Il Mattino di Napoli, La Gazzetta di Parma, L'Arena di Verona e per settimanali quali Oggi e Gente.

Cresciuto tra le antiche cartiere di Amalfi, nei suoi libri la storia della carta a mano, dell'industria e sulle filigrane. Tra le sue più celebri pubblicazioni «Sulle orme della carta» (Edizioni De Luca Industria Grafica, 2006), dagli albori del più importante veicolo della cultura, all'industrialismo nei ricordi della sua infanzia trascorsa in un'antica cartiera. E poi «Il monello d'Amalfi» in cui ha raccontato le gioie e le paure di un'infanzia felice in uno dei luoghi più suggestivi al mondo.

Socio onorario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, nel 2000, con decreto del presidente Carlo Azeglio Ciampi, è stato insignito dell'onorificenza di Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2007 il Presidente Giorgio Napolitano gli ha conferito l'onorificenza di Commendatore dell'Ordine della Stella della Solidarietà Italiana.

 

Membro dell'Italian Pen Club di Italia e Svezia ha vinto, nel 2014, "Il Molinello", Premio Letterario Internazionale per il Libro. Nel 1983 vinse il premio giornalistico "Tarì d'oro" di Amalfi.

Nel periodo dal 1978 al 1981 ha gestito il Consolato Onorario Italiano di Malmö; nel 1980 gli viene conferita la Gran Croce d'Oro di Cangrande per le Tre Venezie; nel 1998 a Siracusa riceve il premio Sicilia "Il Palatino" per la cultura.

>Leggi anche:

Addio Angelo Tajani, i ricordi di spensierata gioventù nella nostra Amalfi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104843104

Necrologi

Necrologi

Piano di Sorrento in lutto per la scomparsa del medico Michele Di Paola, aveva 61 anni

La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...

Necrologi

Addio a Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano. Aveva 67 anni

Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...

Necrologi

Vietri sul Mare perde uno dei suoi figli: addio ad Antonello Capozzolo

Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....

Necrologi

Vietri sul Mare in lutto per la scomparsa prematura di Antonello Capozzolo

Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno