Tu sei qui: NecrologiGiappone: morto a 79 anni il celebre wrestler Antonio Inoki
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 ottobre 2022 14:10:51
E' un giorno triste per il wrestling. Si è spento all'età di 79 anni Antonio Inoki, icona della lotta giapponese, fondatore della New Japan Pro Wrestling e WWE Hall Of Famer, nonché ex membro della Camera dei Consiglieri del Giappone.
Inoki, che nel 1976 affrontò l'allora campione del mondo di boxe Muhammad Ali in un incontro di arti marziali miste, è considerato uno degli artefici del successo del wrestling moderno, con la fondazione della lega professionistica e l'avvento della televisione a bordo ring.
Dopo il ritiro dall'attività agonistica, nel 1988, si dedicò alla politica dove venne eletto alla Dieta Nazionale.
Come politico, nel 1990, uscì ad ottenere il rilascio di alcuni giapponesi detenuti in Iraq e partecipò anche alle trattative diplomatiche con la Corea del Nord per il miglioramento dei rapporti tra Tokyo e Pyongyang.
In Italia è ricordato ad inizi anni '80 nelle telecronache del mitico Tony Fusaro e grazie alla comparsa nell'anime e manga "L'Uomo Tigre".
Foto: Wikipedia Commons
Fonte: Positano Notizie
rank: 10998108
Dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro, si è spenta la cara Raffaela Coppola, vedova Anastasio. A darne il triste annuncio sono i figli Salvatore, Giuseppe e Antonio, la nuora Marcella, la sorella, i nipoti e i parenti tutti. La salma giungerà da Bivio Pratole nella serata di oggi,...
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...