Tu sei qui: NecrologiI bei ricordi londinesi di Antonella
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 dicembre 2018 10:32:27
di Salvatore Sammarco*
Antonella, non avrei immaginato: ci hai lasciato così presto ed ancora giovane.
Avevi da poco compiuto 18 anni. Eri giovanissima, bella, piena di vita ed innamorata del tuo ragazzo.
Ti feci venire a Londra, come segretaria del reparto italiano presso il mio studio. Eri intelligente e volenterosa di fare e dare, e ti ambientasti subito con le altre tue colleghe inglesi.
Ti innamorasti di Londra e del lavoro. Ti volevano tutti bene ed apprezzavano le tue capacita, il tuo "sense of humour" ed io contento di averti come segretaria.
Poi il tuo legame per Ravello ed il compagno ebbero il sopravvento e ci lasciasti. Fummo tutti dispiaciuti.
Ti ho poi rivisto dopo anni a Ravello contento di vederti dirigere l'Ufficio
Tributi del Comune. Iniziasti la tua carriera con me.
Ho poi saputo della malattia ed ho sempre sperato, come tua madre, mia vecchia amica, di vederti di nuovo al lavoro. Non ce l'hai fatta e ci hai lasciato.
Porterò con me sempre i bei ricordi della tua lieta e piacevole giovine vita londinese.
Sono vicino in questo doloroso momento ad Annamaria, ai tuoi figli, e ai familiari tutti.
*avvocato ravellese trapiantato a Londra per oltre mezzo secolo, punto di riferimento per tanti concittadini nella capitale britannica
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102626106
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...