Tu sei qui: Necrologi"L'amore non è controllo". Ad Afragola lacrime e palloncini bianchi per la 14enne Martina Carbonaro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 06:15:05
"Martina è morta per mano di un ragazzo che ha tolto il futuro non solo a lei, ma anche a sé stesso, per un'idea malata dell'amore. L'amore non è controllo. L'amore non è dipendenza. L'amore vero rende liberi. L'amore vero non trattiene, non costringe, non punisce". Sono queste alcune parole pronunciate ieri pomeriggio dall'arcivescovo di Napoli, il cardinale Domenico Battaglia, nel corso dell'omelia per il funerale di Martina Carbonaro, la giovane 14enne di Afragola uccisa dall'ex fidanzato.
Gremita la chiesa di Sant'Antonio ad Afragola e la piazza antistante. La Città Metropolitana di Napoli ha partecipato alla celebrazione funebre con il vicesindaco Giuseppe Cirillo, con il gonfalone listato a lutto, la consigliera metropolitana delegata alla Scuola Marianna Salierno e il consigliere metropolitano Antonio Caiazzo.
Tra le autorità presenti il prefetto di Napoli Michele Di Bari e la presidente della Corte d'Appello di Napoli Maria Rosaria Covelli, l'assessore regionale alla Scuola Lucia Fortini. Tra i sindaci presenti in prima fila il sindaco di Afragola Antonio Pannone che ha dichiarato il lutto cittadino e la vicesindaca e sottosegretario di Stato Pina Castiello e una folta rappresentanza del Consiglio comunale, il sindaco di Casoria Raffaele Bene, la vicesindaca di Cardito Carmela Padricelli e per il comune di Caivano, il comandante della polizia locale Tito Giglio e altre autorità. Tra i banchi della chiesa i compagni di classe dell'Is Torrente di Casoria che Martina frequentava e tantissime persone comuni che hanno voluto portarle un ultimo saluto a lei e alla sua famiglia.
Nella sua omelia, il cardinale Battaglia, si è rivolto ai giovani, a quella che ha chiamato 'una generazione connessa, ma sola, smarrita e disconnessa dalla vita vera': "Trasformate le vostre lacrime in impegno. Stanate dentro di voi i pensieri distorti dell'amore, imparate a gestire la frustrazione, chiedete aiuto, non restate soli, non affidate solo ai social le vostre riflessioni, non basta un post o una storia. Affidatevi agli educatori delle vostre scuole, della vostra parrocchia. Le emozioni hanno bisogno di parole dette guardandosi negli occhi. C'è una rete umana più forte di ogni connessione digitale". Poi, rivolgendosi agli adulti, ha detto: "A noi: genitori, educatori, preti, formatori, politici chiedo: che mondo stiamo costruendo per questi ragazzi? Che strumenti diamo loro per leggere le emozioni, per affrontare la delusione, per attraversare la frustrazione? Come li stiamo accompagnando a diventare uomini e donne capaci di rispetto, di tenerezza, di libertà? Non possiamo più rimandare. La morte di Martina chiede un cambiamento culturale radicale in cui pronunciare la parola ‘no' sia sempre un diritto e non si trasformi mai più in una condanna".
Terminata la cerimonia, l'uscita del feretro in piazza è stato accompagnato da un lungo applauso e decine di palloncini bianchi lasciati volare in aria.
Foto: Città Metropolitana di Napoli
Fonte: Positano Notizie
rank: 10054108
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...