Tu sei qui: NecrologiL'opera d'arte di Giorgio Filocamo per Ravello
Inserito da (redazionelda), domenica 11 luglio 2021 13:17:49
di Salvatore Sorrentino*
Giorgio,
te ne sei andato, veramente in punta di piedi, come sei sempre vissuto: buono, sereno, sorridente, generoso.
"Sempre nell'animo,
mi sta quel giorno ...",
(mi vengono, non so perché, alla mente questi versi del Giusti) quel giorno, appunto, dei lontani anni settanta, esso vivo mi resterà nella mente fino all'ultimo giorno mio, allorché, me Sindaco di Ravello, in compagnia del tuo amico Tony Lombardi, già qui per lavoro nel turismo, venisti a Palazzo di Tolla, per presentarmi l'idea di quello che, poi, è divenuto il tuo capolavoro: un negozio-bottega, alla antica maniera, del corallo, napoletano, di Torre del Greco.
La tua maniera di esporre, non di commerciante, ma di artista, per la precisione di artigiano, della materia, mi colpì e, pur essendo io un grande ignorante dell'arte di lavorarla, ne fui conquistato e, non solo espressi il mio compiacimento per l'iniziativa, ma, com'ero solito fare con i miei compaesani, mi misi a disposizione, per risolvere eventuali difficoltà.
In vero, non ne aveste bisogno; Tony, che t'aveva preceduto, era già ben inserito e, bravo com'era, aveva preparato tutto per insediarti. Anche i rapporti con il Parroco e con la Curia di Amalfi, per il locale.
Certo, non immaginavo, non potevo, i benefici che ne avrebbe tratto il mio comune: hai realizzato un'opera che è veramente d'arte, così come mirabilmente l'ha descritta il Direttore del nostro Vescovado.
E io, anche oggi, lontano, molto lontano, da quei giorni, ancora te ne sono grato; da Ravellese. E da amico, quale poi mi onoro di esserti diventato. E quale tu sei sempre stato, nei riguardi miei e dei miei; sempre hai mostrato il segno di questo affetto profondo, in ogni occasione, in ogni momento particolare, in ogni incontro.
E (quanti e, li meriti), con un altro grande della Poesia italiana, il tuo amico Salvatore ti dice che
"né sa quando una simile
orma di pié mortale
la ravellese polvere
a calpestar verrà".
Ciao!
*sindaco emerito di Ravello
Fonte: Il Vescovado
rank: 109531103
Tramonti piange la scomparsa del professore Antonino Amatruda, spentosi serenamente il 15 agosto 2025. Figura stimata e apprezzata, Amatruda ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità grazie al suo animo generoso e alla sua costante apertura verso gli altri. La sua vita è stata contraddistinta...
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....