Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiL’Università di Salerno piange il professor Federico Sanguineti, maestro della filologia dantesca

Necrologi

Il professor Sanguineti ha segnato profondamente la vita accademica salernitana

L’Università di Salerno piange il professor Federico Sanguineti, maestro della filologia dantesca

Figura eminente del panorama accademico italiano, lascia un'eredità culturale profonda e viva

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 14:58:06

Il mondo universitario e intellettuale italiano perde una delle sue voci più autorevoli: si è spento all'età di 69 anni Federico Sanguineti, professore ordinario di Filologia dantesca all'Università degli Studi di Salerno fino al 2023, studioso raffinato e figlio del grande poeta Edoardo Sanguineti.

A darne notizia è il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Ateneo salernitano, che in una nota esprime "profonda tristezza" per la scomparsa di un "intellettuale di grande valore e figura di spicco negli studi italianistici e nella filologia dantesca".

Il professor Sanguineti ha segnato profondamente la vita accademica salernitana, dedicandosi con passione all'insegnamento e alla ricerca. Il suo lavoro ha abbracciato una vasta gamma di tematiche, dagli studi critici sulla Commedia di Dante ai contributi su Manzoni e sul Rinascimento, fino alla riscoperta e alla valorizzazione delle autrici nella letteratura italiana. Tra i suoi contributi più significativi si ricordano l'edizione critica Dantis Alagherii Comedia (2001) e Inferno. Edizione critica alla luce del più antico codice di sicura fiorentinità (2020), basata sul Laurenziano Pluteo XL 12.

Il suo impegno accademico non si è mai separato da una profonda umanità, riconosciuta anche dalle istituzioni cittadine. Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha voluto esprimere il proprio cordoglio con parole sentite: "Ci lascia un intellettuale di alto profilo culturale e civile. Sanguineti, nei molteplici campi della didattica, della ricerca, della creatività, ha sempre saputo fondere originalità, rigore scientifico e umanità profonda. Ai familiari, amici, colleghi e allievi un abbraccio di solidale condivisione, con profonda gratitudine per quanto egli lascia alla nostra comunità".

Tra le sue pubblicazioni più recenti figurano Le parolacce di Dante Alighieri (2021, con introduzione di Moni Ovadia), Paradiso con Dante e con Beatrice (con Sara Alzetta, Moni Ovadia e Haim Fabrizio Cipriani, 2021) e Temi svolti di storia letteraria ad uso di docenti e di discenti (2022).

Il professor Sanguineti viene ricordato con affetto e stima da colleghi, studenti e da chiunque abbia avuto il privilegio di ascoltare le sue lezioni o leggere i suoi scritti. "Siamo certi - conclude la nota del Dipartimento - che il suo magistero culturale continuerà a vivere attraverso il nostro impegno e di chi ha studiato sotto la sua guida".

I funerali si terranno venerdì 28 marzo, alle ore 9:30, presso la Parrocchia San Carlo Borromeo, a Torino.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101995106

Necrologi

Necrologi

Piano di Sorrento in lutto per la scomparsa del medico Michele Di Paola, aveva 61 anni

La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...

Necrologi

Addio a Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano. Aveva 67 anni

Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...

Necrologi

Vietri sul Mare perde uno dei suoi figli: addio ad Antonello Capozzolo

Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....

Necrologi

Vietri sul Mare in lutto per la scomparsa prematura di Antonello Capozzolo

Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno