Tu sei qui: NecrologiLa Costa d'Amalfi dice addio a Giovanni Collina, docente di grandi qualità professionali e umane
Inserito da (redazionelda), martedì 25 aprile 2017 17:51:28
La Costa d'Amalfi piange la scomparsa del professor Giovanni Collina. Il suo cuore ha smesso di battere all'Ospedale di Vallo della Lucania dov'era ricoverato. Nativo di Positano, si era stabilito a Maiori dopo il matrimonio con la moglie Giovanna Apicella. Ha formato generazioni di giovani della Costa d'Amalfi presso l'Istituto tecnico Commerciale "Pantaleone Comite" di Amalfi. Da diversi anni era a riposo dopo la meritata pensione. Lo piangono, oltre alla moglie, le cinque figlie Petronilla, Annamaria, Silvia, Maria Teresa e Lucia.
«Per anni ci siamo incontrati sulla via della scuola, Maiori-Amalfi. Tutte le mattine, tranne le feste comandate, col sole, col vento, con la pioggia. Lui, diretto all'Istituto tecnico commerciale, io all'Ipc - ricorda Sigismondo Nastri, ex docente e decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi - Poi, dopo il pensionamento, c'incrociavamo a Maiori, sul corso Reginna o in via Nuova Chiunzi. Giovanni Collina era un docente di grandi qualità professionali e umane. Capace di guadagnarsi subito la stima e l'amicizia degli altri professori e, soprattutto, la benevolenza e l'affetto degli alunni. Per un uomo di scuola, è sicuramente la cosa che conta di più. Ma era principalmente un gran signore, finanche nel modo di vestire, nel portamento, nel self-control, nella stringatezza e delicatezza del parlare. Non l'ho mai sentito alzare la voce, ad esempio, non l'ho mai visto arrabbiarsi. Marito e padre esemplare, da elevare a modello. La sua scomparsa ci addolora molto (scrivo anche a nome di Anna Maria, che lo ha avuto collega all'Itc). Alla moglie, alle figlie, a tutti i familiari esprimiamo sentimenti di cristiana solidarietà».
Il ricordo dell'amico Mario Piscopo: «Uomo dalle innumerevoli doti e dai infiniti pregi! Bisognerebbe dare voce ai suoi tanti alunni per descriverne la sua infinita professionalità in simbiosi con la sua grande umanità! Originario di Positano, ma radicato a Maiori , sposo della sua cara Giovanna , regalava sempre a tutti un sorriso affettuoso. Un giorno mi disse: non posso accettare il mio compenso, se non avete ottenuto quello che volevate, la colpa é la mia, non ho saputo insegnare! Allora capii che uomo meraviglioso avevo avuto la gioia d'incontrarti e da allora la stima e l'affetto reciproco ci ha legato per sempre! Per sempre mi ricorderò delle passeggiate con il carrozzino, per sempre mi ricorderò della tua gioia Infinita e dei tuoi occhi sempre bagnati da lacrime di gioia per il successo degli altri! Pasta poco per descriverti: uomo di cultura, uomo di fede, ma soprattutto uomo Perbene!».
I funerali domani, mercoledì 26 aprile, alle 16, nella Collegiata di Santa Maria a mare di Maiori.
Il Vescovado e la Locali d'Autore partecipano al dolore della famiglia Collina esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1051102103
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...