Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiLa Costiera piange Ezio Falcone, geloso custode della tradizione gastronomica

Necrologi

Amalfi, Costiera Amalfitana, Lutto, Cordoglio, Necrologio

La Costiera piange Ezio Falcone, geloso custode della tradizione gastronomica

Una vita spesa per la cultura e per la sua divulgazione, la Costiera Amalfitana perde uno dei suoi figli migliori

Inserito da (Admin), mercoledì 2 marzo 2011 16:47:14

La notizia è di quelle che proprio non vorremmo apprendere e né tantomeno pubblicare. Ezio Falcone non è più. E' spirato nel primo pomeriggio presso l'Ospedale "Ascalesi" di Napoli in seguito ad un intervento chirurgico all'apparato intestinale, peraltro ben riuscito tre giorni fa. Una embolia polmonare o un infarto: queste, quasi sicuramente, le cause che hanno stroncato l'esistenza del settantenne cultore della tradizione gastronomica della Costa d'Amalfi, e che stamane aveva persino confidato ad un infermiere di sentirsi decisamente meglio.

Già assessore del Comune di Amalfi, dirigente dell'Enpas prima e dell'Usl poi e infine presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Ezio Falcone negli ultimi anni si era dedicato esclusivamente, con la passione di sempre, a restituire alla gastronomia il ruolo di testimonianza storica della Costa d'Amalfi, che affonda le proprie radici in età romana e medievale. Proprio dei fasti della Repubblica d'Amalfi è stato attento studioso da figlio orgoglioso della propria terra.

Una vita spesa per la cultura e per la sua divulgazione. Mostrava con orgoglio la croce irsuta d'otto punte sulla giacca, a simboleggiare la sua fiera appartenenza all'ordine dei Cavalieri di Malta, fondati dal monaco amalfitano Fra Gerardo Sasso.

Era un piacere ascoltarlo durante i suoi interventi, quando svelava aneddoti e fatti di storia locale sconosciuti ai più, restituiti alle cronache e alle pubblicazioni letterarie (l'invenzione di prelibatezza come la sfogliatella Santa Rosa, la colatura d'alici, il pesto amalfitano, la melanzana col concerto, tanto per citarne alcuni). Storie, leggende che, puntualmente, provocavano incanto misto a compiacimento in quel pubblico, fortunato nell'aver avuto la possibilità di "rubare" quella piccola ricchezza, un pezzo della grande storia patria e al tempo stesso consapevole di doverlo custodire gelosamente e, magari, trasmettere oralmente ai posteri. Proprio nello stile semplice e divulgativo che amava utilizzare Ezio.

L'ultima apparizione di Ezio in tv risale al dicembre scorso quando in occasione della puntata natalizia di Sottocosta, il format tv di Rete 1 Salerno dedicato alla Costa d'Amalfi, consegnò una targa a Salvatore De Riso ritirata qualche settimana prima proprio su delega del maestro pasticciere con il quale ha collaborato per la produzione di alcuni dolci simbolo della tradizione.

Oggi tutta la Costiera Amalfitana è a lutto: con Ezio Falcone non se ne va soltanto un pezzo di storia della Costa d'Amalfi, ma un amico, una persona cordiale e generosa, che ha messo a disposizione di tutti noi il proprio sapere, credendo fermamente in ciò che realizzava. Domani, giovedì 3 marzo, alle 16, nel duomo di Amalfi, l'ultimo saluto ad Ezio Falcone che continuerà a vivere per sempre nei nostri ricordi, attraverso i suoi libri e suoi insegnamenti.

La redazione de "Il Vescovado" rivolge alla moglie Rita, ai figli Teresa e Alfonso e al fratello Fulvio, le espressioni del più sincero ed accorato cordoglio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10943102

Necrologi

Necrologi

Ravello ricorda il prof Vincenzo Palumbo: mercoledì 7 maggio messa in suffragio

La comunità di Ravello si riunirà domani, mercoledì 7 maggio, alle ore 18:30, nella chiesa del convento di San Francesco, per una messa in suffragio del professor Vincenzo Palumbo, scomparso lo scorso 30 aprile. La cerimonia sarà un momento di raccoglimento e memoria per onorare una delle figure più...

Necrologi

Addio a Erasmo Del Pizzo: Tramonti piange un uomo dedito alla famiglia e al lavoro

Tramonti si stringe nel dolore per la scomparsa di Erasmo Del Pizzo, venuto a mancare all'età di 88 anni dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro. La notizia ha suscitato profonda commozione in tutta la comunità, dove Erasmo era molto conosciuto e stimato. A darne il triste annuncio...

Necrologi

Addio a Vittorio Di Vincenzo, co-fondatore di Original Marines e colonna dell’imprenditoria napoletana

Lutto nel mondo dell'imprenditoria campana: è scomparso all'età di 90 anni Vittorio Di Vincenzo, co-fondatore dello storico marchio Original Marines. A darne notizia è stata la pagina ufficiale dell'azienda di distribuzione all'ingrosso di intimo da lui fondata, che con un post carico di emozione ha...

Necrologi

Positano in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, anima della Parrocchia

La comunità di Positano è in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, donna amata e stimata, da sempre vicina alla vita parrocchiale del paese. A darne il triste annuncio sono le sorelle Concetta, Eugenia e Maria, il cognato, i nipoti, Simone e tutti i parenti che, con profondo dolore, ne piangono...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno