Tu sei qui: NecrologiLondra, si è spento Dante Mansi. Storia di una famiglia ravellese di successo
Inserito da (redazionelda), martedì 16 febbraio 2021 17:04:43
Si è spento mercoledì 10 febbraio scorso a Londra il ravellese Dante Mansi. E' mancato improvvisamente all'affetto dei suoi cari, all'età di 68 anni, a causa di un malore provocato da pregresse patologie cardiache.
Figlio di ravellesi, Aldo Mansi e Irma Cantarella, fratello di Maria e Gaetano, lascia l'adorata moglie Margherita e i due figli Aldo e Benedetto, con i due nipoti Dante e Raffaele.
Quella dei Mansi è la storia di una delle famiglie di Ravello emigrate nella capitale britannica alla fine dell'Ottocento. E' nel 1899 Gaetano Mansi lascia via San Martino per cercare fortuna lavorativa. Aveva solo dodici anni e fece il viaggio da solo, in treno. Altri tempi.
Era un gran lavoratore e nel 1931 aveva avviato la propria attività come fruttivendolo a Euston, nel centro di Londra. Odiava buttare via la frutta già matura e iniziò a produrre il sorbetto. Nel solco della tradizione dei gelatieri ravellesi a Londra, creò una nuova attività, Marine Ices, che negli anni divenne lentamente il più grande e famoso produttore di gelato di altissima qualità a Londra.
Successivamente, nel periodo della Swinging London, i Mansi's aprirono anche un ristorante e una gelateria, sempre a Euston, e in poco tempo divennero tra le più famose istituzioni alimentari italiane della capitale.
Gaetano cedette l'attività ai figli Aldo e Anacleto e da pensionato tornò a Ravello nel 1955. I due figli di Aldo, Dante e Gaetano, e il loro cugino Gino, figlio di Anacleto, hanno condotto le attività dagli anni Ottanta fino alla vendita dell'azienda nel 2010.
Il figlio maggiore di Dante, Aldo è tornato a vivere a Ravello, completando un circolo iniziato nel 1899.
Dante sin da piccolo amava tornare a Ravello, città che come tanti emigrati ha sempre tenuto stretta al suo cuore. Era un "bon vivant", un buongustaio. La notizia della sua morte lascia tanti amici nello sconforto, tra cui Fausto Buonocore a cui era molto legato.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Mansi esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100644107
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...