Tu sei qui: NecrologiLutto ad Atrani, si è spento in Spagna Michele Ingenito: una vita tra cultura, giornalismo e letteratura
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 14:37:37
Si è spento in Spagna Michele Ingenito, figura di spicco nel panorama culturale e politico della Costiera Amalfitana. Negli anni Ottanta fu consigliere comunale nel suo paese natale, Atrani.
Professore di inglese presso l'Università degli Studi di Salerno e autore di numerosi libri, Ingenito lascia un'eredità indelebile nel mondo accademico e letterario.
Michele Ingenito ha dedicato la sua vita all'insegnamento della lingua, cultura e letteratura inglese, distinguendosi per il suo impegno intellettuale e per le sue capacità critiche. Il suo contributo alla letteratura è stato significativo: tra i suoi lavori più noti spiccano i romanzi Danza sul fiordo, Il miracolo a rovescio e Orizzonti di mezzanotte. Quest'ultimo romanzo è stato al centro di un caso letterario, quando nel 2008, nonostante fosse ufficialmente candidato alla finale del prestigioso "Premio Strega", venne escluso per motivi puramente formali.
Ingenito ha ricoperto per anni il ruolo di giornalista parlamentare, affermandosi anche come freelance con collaborazioni prestigiose per Mondadori e attività di traduzione per Sperling & Kupfer. Nel 2000, la sua trilogia I burloni del re gli valse il Premio Speciale della Giuria al "Premio Internazionale di Satira Politica Città di Forte dei Marmi". Questo riconoscimento lo ha inserito nell'albo d'oro della manifestazione, accanto a grandi nomi della cultura italiana e internazionale come Andrea Camilleri, Indro Montanelli e Dario Fo.
Il Comune di Atrani, attraverso il sindaco Michele Siravo e l'amministrazione, ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia, ricordando Michele Ingenito come un uomo che ha dedicato la propria vita al servizio della comunità e alla diffusione del sapere. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma la sua eredità culturale continuerà a ispirare le generazioni future.
La scomparsa di Michele Ingenito rappresenta una grande perdita per la Costiera Amalfitana, che perde una delle sue menti più brillanti e poliedriche.
La redazione si unisce al dolore della famiglia e di tutti coloro che lo hanno conosciuto, porgendo le più sentite condoglianze.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102748101
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...