Tu sei qui: NecrologiLutto nel giornalismo salernitano: addio a Claudia Bonasi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 gennaio 2025 16:38:19
La comunità giornalistica salernitana e campana piange la scomparsa di Claudia Bonasi, venuta a mancare all'età di 65 anni. Una notizia che ha lasciato senza parole colleghi, amici e tutti coloro che l’hanno conosciuta e apprezzata nel corso della sua carriera.
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha espresso il suo profondo cordoglio: "Esprimo ai familiari, colleghi ed amici il cordoglio mio personale e della Civica Amministrazione per la prematura scomparsa di Claudia Bonasi. La nostra comunità saluta una brava giornalista ed una donna coraggiosa. La ricordo attenta alle conferenze stampa del Comune, sempre pronta a porre domande argute ed interessanti. Di lei serberemo la gratitudine per l’attività editoriale e giornalistica sempre improntata a passione e competenza".
Anche il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, ha voluto ricordare Claudia con parole di grande stima e affetto: "Esprimo il più profondo cordoglio da parte dell’Ordine dei Giornalisti della Campania per Claudia, un’amica e una collega rigorosa che conoscevo da molti anni. Spesso ci incontravamo ai corsi di aggiornamento professionale, dove era puntuale e attenta così come nella professione. Un dolore immenso per tutta la comunità della Campania".
Giornalista rigorosa e appassionata, Claudia Bonasi era legata anche alla Costiera Amalfitana, dove viveva da qualche anno e dove ha moderato numerosi eventi culturali e gastronomici. Nel 2016 aveva curato il ricettario "Cetara, il paese della colatura di alici dop", raccogliendo le ricette dei vincitori del Premio Gastronomico Ezio Falcone, manifestazione di cui è stata spesso giurata. Un contributo significativo che ha unito la sua competenza professionale alla valorizzazione delle eccellenze locali.
Un messaggio di cordoglio è arrivato anche dal sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone: "Il sindaco e l’amministrazione civica di Vietri sul Mare esprimono il proprio cordoglio per la prematura scomparsa di Claudia Bonasi, donna dai mille interessi, valente giornalista, vietrese d’adozione ed amica della nostra città. Ci mancheranno di lei soprattutto la dolcezza, la disponibilità, la passione, la competenza e la riconosciuta professionalità che in più circostanze sono state poste anche a disposizione della comunicazione locale e non solo. Una perdita enorme per la nostra comunità che la ricorderà con un’immagine simbolo: lei che attraversa Vietri a bordo della sua amata moto".
Alla famiglia di Claudia Bonasi e a tutti coloro che l’hanno conosciuta va l’abbraccio della redazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106422104
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...