Tu sei qui: NecrologiMaiori dice addio alla maestra Rosa Vitagliano
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 gennaio 2015 13:59:30
E' morta a Maiori all'età di 98 anni Rosa Vitagliano, insegnante in pensione. Donna di Sinistra, ha dedicato tutta la sua esistenza agli altri, in primis la famiglia: era sorella di Gaetano Vitagliano, ex sindaco di Maiori. Con grande generosità si è distinta per la professionalità nel crescere a tante generazioni di alunni, che ancora oggi la ricordano con affetto e ammirazione. Aveva fatto del suo insegnamento una missione con la quale ha cercato di trasmettere ai ragazzi i valori laici e i sani principi che li avrebbero forgiato per tutta la vita.
Nel periodo post bellico prende da privatista il diploma di insegnante con risultati brillanti e di qui inizia la sua carriera. A Tramonti, ad Erchie e poi a Maiori, dove insegna nel Preventorio, orfanotrofio e istituto per ragazzi provenienti da famiglie difficili, e infine alla scuola statale. Ma il suo impegno continuava nelle ore pomeridiane, quando a casa sua accoglieva intorno a un grosso tavolo tanti bambini del quartiere Palazzine di Maiori, che seguiva nelle lezioni sempre a titolo gratuito.
I funerali si svolgeranno domani 6 gennaio alle ore 9,15 nella Collegiata di Santa Maria a Mare.
La Redazione de Il Vescovado si unisce al dolore della collega Giovanna Dell'Isola, nipote di Rosa Vitagliano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104531103
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...