Tu sei qui: NecrologiMaiori piange Stefania Marzuillo: un cuore diviso tra Nord e Sud
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 18:15:39
Con profonda tristezza, le famiglie Marzuillo e Capuano annunciano la scomparsa di Stefania Marzuillo, venuta a mancare il 13 febbraio 2025 a Bergamo all'età di 60 anni. Una donna solare, vulcanica e sempre sorridente, che con il suo spirito allegro ha saputo portare gioia ovunque andasse.
Trasferitasi da anni nel Nord Italia, Stefania aveva costruito una splendida famiglia insieme a Giacinto e alle loro tre figlie, Ester, Federica e Giovanna. Pur vivendo lontano, il suo cuore è sempre rimasto legato a Maiori, la sua terra natale, alla quale tornava appena possibile per riabbracciare amici e parenti.
Lascia un vuoto incolmabile nella vita dei suoi cari, in particolare dei nipotini Gabriel e Thiago, che adoravano la sua energia e il suo affetto travolgente. Il suo altruismo, la sua forza e la sua autenticità resteranno per sempre impressi nei ricordi di chi l'ha amata.
I funerali si terranno giovedì 20 febbraio presso la Chiesa di Sarnico, con partenza dalla Casa Funeraria San Rocco. Successivamente, la famiglia comunicherà con un nuovo manifesto l'arrivo delle ceneri a Maiori, dove Stefania sarà tumulata, permettendo a chiunque lo desideri di darle l'ultimo saluto nella sua amata città.
La redazione de Il Vescovado esprime le più sincere condoglianze per la scomparsa di Stefania.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106744107
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...