Tu sei qui: NecrologiMinori, addio a Maria Grazia Bosco ''a rossa'
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 marzo 2015 19:13:45
di Angelo Sammarco
I manifesti annunciano la scomparsa di Maria Grazia Bosco. Un nome ed un cognome come ce l'abbiamo tutti noi ma se invece dici che è venuta a mancare "Maria ‘a Ross'" allora le cose cambiano, si apre un libro con tante belle pagine.
Maria è stata una mamma e donna straordinaria con un cuore immenso dove c'era posto per tutti. Diventavi amico dei figli ed automaticamente lo eri anche di Maria.
Quell'appartamento al piano terra delle case popolari forse se l'era scelto apposta, quasi a facilitare le visite. Nessuno del quartiere passava di lì senza un saluto a Maria.
La porta della sua casa sempre aperta, come si usava una volta, per un caffè, una cena, una partita di carte, una tirata di tombola o semplicemente per una piacevole chiacchierata per passare il tempo, soprattutto quando doveva aspettare per tanti mesi suo marito, "Raffaele ‘o Prim'", imbarcato sulle navi mercantili.
Sempre sorridente, calorosa, allegra, con una parola buona per tutti, impossibile non volerle un gran bene. Gente rara che forse in giro non ce n'è più. Ciao Maria!!!
Fonte: Il Vescovado
rank: 109323102
Dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro, si è spenta la cara Raffaela Coppola, vedova Anastasio. A darne il triste annuncio sono i figli Salvatore, Giuseppe e Antonio, la nuora Marcella, la sorella, i nipoti e i parenti tutti. La salma giungerà da Bivio Pratole nella serata di oggi,...
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...