Tu sei qui: NecrologiMinori, venerdì l'ultimo saluto a Giulia Grieco
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 settembre 2021 15:18:22
Venerdì 17 settembre, a Minori, l'ultimo saluto a Giulia Grieco, la 58enne insegnante morta lo scorso 9 settembre per le complicanze causate da un'operazione di routine.
Sulle cause della morte sta indagando la Procura di Santa Maria Capua Vetere che ha disposto l'autopsia sulla salma all'obitorio dell'ospedale Civile di Caserta.
L'esame autoptico si è svolto ieri mattina e la salma è stata liberata nella stessa serata. Intorno alle 16.00 di oggi il feretro giungerà a Minori nella chiesa di Santa Lucia dove sarà vegliato da familiari, amici e conoscenti. Da dieci giorni il marito Giuseppe Proto e i figli Michela e Alfonso, con il fratello Gigi Grieco e le sorelle Monica e Catia stanno vivendo un incubo.
Domani, alle 16.00, i funerali nella Basilica di Santa Trofimena. Prevista una massiccia partecipazione dai diversi paesi della Costiera: oltre che da Minori, dal suo paese natale, Ravello, e da Amalfi, dove insegnava alla Scuola Primaria.
IL RICORDO
Conosciuta, apprezzata e stimata in Costiera Amalfitana, Giulietta (com'era affettuosamente chiamata) lascia un vuoto incolmabile per la sua famiglia, per quanti l'hanno conosciuta e per tutti i ragazzi che nelle diverse epoche sono stati suoi alunni i quali la ricordano con affetto e ammirazione.
Aveva fatto dell'insegnamento una missione, mediante la quale ha cercato di trasmettere ai ragazzi quei sani principi che li avrebbero forgiati per tutta la vita.
E' ricordata come insegnante esemplare, premurosa e attenta, donna solare, sempre elegante e amante di quella vita che l'è stata negata troppo presto.
L'ERRORE UMANO
Lunedì 6 settembre scorso Giulia Grieco si era sottoposta a un'operazione di protesi all'anca presso la clinica privata Sanatrix di Napoli. La perforazione accidentale di un'arteria avrebbe provocato un'emorragia interna che nella stessa serata ha costretto il personale medico al trasferimento della paziente, in stato comatoso, presso il reparto di rianimazione del Pineta Grande di Castel Volturno dove giovedì scorso è spirata.
Il marito Giuseppe Proto ha denunciato il caso ai Carabinieri di Castel Volturno. Aperto un fascicolo, la salma era stata trasferita presso l'obitorio dell'ospedale Civile di Caserta. Il pubblico ministero del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere aveva disposto l'autopsia per l'accertamento delle cause della morte. L'ipotesi più accreditata è quella del mero errore umano.
>Leggi anche:
Morta dopo intervento chirurgico: aperta indagine per Giulia Grieco. Disposta autopsia
Dolore in Costiera Amalfitana: non ce l'ha fatta la maestra Giulia Grieco
Fonte: Il Vescovado
rank: 104278106
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...