Tu sei qui: NecrologiMorta a 108 anni nonna Laurina, addio alla cittadina più longeva di Massa Lubrense
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 maggio 2024 10:35:06
Dopo 108 anni di vita spesa per i suoi figli e la sua famiglia, oggi ci ha lasciati Maria Laura Esposito.
Laurina, come amava essere chiamata, è stata la cittadina più longeva di Massa Lubrense.
Rimase vedova da giovane e da sola riuscì a farsi carico della sua famiglia.
Il cordoglio del sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli: "Ricordo momenti bellissimi al suo compleanno ed in particolare all' ultimo, quando abbiamo chiacchierato amabilmente, circondati dall'affetto di figli, nipoti e pronipoti. Ci eravamo dati appuntamento per il prossimo compleanno e purtroppo non ci rivedremo. Ciao Laurina, un pezzo di storia bella di Massa Lubrense che se ne va e noi ti ricorderemo sempre".
Anche la redazione di Positano Notizie si unisce al dolore dei familiari formulando i sentimenti di accorato cordoglio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106312107
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Domenico Di Lieto, 91 anni, nato e residente nella città. Serenamente, come visse, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno circondato dall'affetto dei suoi cari. Ne danno il triste annuncio i nipoti Carrano, i pronipoti, gli amici e quanti gli vollero...
Si è spenta all'età di 68 anni la signora Marianna Di Leva, vedova Bottone, moglie, madre e nonna esemplare. Originaria di Positano, da tempo viveva a Salerno, dove si è spenta ieri circondata dall'affetto dei suoi cari. Ne piangono la scomparsa i figli Filippo, Rosalia e Francesco, le nuore, i nipoti...
La notizia della scomparsa di Alfonso Cavaliere ha scosso profondamente la Costiera Amalfitana. Tra i tanti messaggi di cordoglio giunti in queste ore, particolarmente toccante è quello di Sigismondo Nastri, che ha voluto ricordare l'amico con parole di affetto e gratitudine. "Nel cuore della notte -...
Sabato 11 ottobre, alle ore 18.00, la comunità di Minori si riunirà nella Basilica di Santa Trofimena per celebrare la Santa Messa di suffragio in memoria di Gabriele Bonito, nel primo anniversario della sua scomparsa. A ricordarlo saranno la moglie, i fratelli e le sorelle, i cognati, i nipoti e i pronipoti,...