Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiMorte di Papa Francesco: il cordoglio del Presidente De Luca per la scomparsa di una guida spirituale universale

Necrologi

Il Presidente della Regione Campania ricorda con commozione la figura del Santo Padre

Morte di Papa Francesco: il cordoglio del Presidente De Luca per la scomparsa di una guida spirituale universale

Il governatore Vincenzo De Luca ha espresso profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco, definendolo una guida spirituale universale e una voce di pace, giustizia e solidarietà. In Campania bandiere a mezz’asta e comunità in preghiera per il pontefice che ha segnato un’epoca.

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 11:16:11

SALERNO - «Il mondo intero è oggi più povero.» Con queste parole piene di commozione, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso il cordoglio per la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina, 21 aprile 2025, alle ore 7:35.

«Si è spenta – ha aggiunto – la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli.»

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, è stato il primo pontefice sudamericano, il primo gesuita a guidare la Chiesa, e una figura carismatica capace di unire oltre le differenze religiose, politiche e culturali. La sua morte rappresenta una perdita immensa per milioni di persone in tutto il mondo, credenti e non credenti, che in lui hanno visto un esempio di coerenza, umanità e compassione.

In Campania, come nel resto d’Italia e del mondo, è profondo il dolore per la scomparsa del Santo Padre. In molti lo ricordano per le sue parole semplici ma potenti, per i suoi gesti simbolici, come quel venerdì di pioggia del marzo 2020, quando, solo in una Piazza San Pietro deserta, pregò per l’umanità colpita dalla pandemia.

Papa Francesco ha messo al centro del suo pontificato i poveri, gli ultimi, la custodia del Creato e il dialogo tra i popoli. Ha parlato di accoglienza, di giustizia sociale, di pace, e lo ha fatto non solo con i discorsi, ma con la vita stessa.

A Salerno e in tutta la regione, bandiere a mezz’asta, celebrazioni religiose e momenti di raccoglimento testimoniano il legame profondo tra la Campania e Papa Francesco, che in più occasioni ha espresso vicinanza alla nostra terra e al suo popolo.

Il vuoto lasciato dalla sua scomparsa è grande, ma resta viva la sua eredità: un messaggio di amore, inclusione e speranza che continuerà a ispirare le nuove generazioni.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10655100

Necrologi

Necrologi

Piano di Sorrento in lutto per la scomparsa del medico Michele Di Paola, aveva 61 anni

La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...

Necrologi

Addio a Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano. Aveva 67 anni

Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...

Necrologi

Vietri sul Mare perde uno dei suoi figli: addio ad Antonello Capozzolo

Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....

Necrologi

Vietri sul Mare in lutto per la scomparsa prematura di Antonello Capozzolo

Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno