Tu sei qui: NecrologiMorte prof. Cerenza: il cordoglio del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, di cui fu fondatore
Inserito da (Redazione LdA), sabato 4 giugno 2022 13:47:28
All'età di 92 anni, ieri ci ha lasciato il professor Andrea Cerenza, per anni insegnante presso l'Istituto Tecnico Commerciale di Amalfi e fondatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Il Presidente Giuseppe Cobalto, il Consiglio di Amministrazione e i Soci del Centro, «costernati, partecipano al dolore dei familiari per la morte del prof Andrea Cerenza, presidente Emerito, Fondatore e, per i primi cinque lustri, anima e promotore strenuo dell'Associazione. Nel rilevarne l'altissimo impegno culturale e morale, il Centro ricorda le sue peculiari doti di gentiluomo dal garbo antico, storico e docente attento e generoso, studioso rigoroso che instancabilmente illustrò con dottrina a colleghi, cultori e giovani allievi, la straordinaria vicenda storica del Ducato di Amalfi nel Mediterraneo altomedievale. A lui il merito e la perenne gratitudine per aver avviato e consolidato in Amalfi il primo fecondo laboratorio internazionale di ricerca e studi storici medievale e, mediante esso, la più fiorente ed esaltante stagione editoriale di fonti documentarie e saggistica di storia, arte e cultura identitaria amalfitana. Dio lo abbia in gloria».
Al cordoglio del Centro culturale, si unisce quello dell'associazione Pro Loco di Scala: «Sentiamo il dovere di esprimere la nostra gratitudine per le ricerche e lo studio per la nostra Città. Ricordiamo, tra gli altri scritti riguardanti il patrimonio storico-artistico di Scala, una interessantissima biografia dello storico erudito Gaetano Mansi, dal quale prende nome il famoso "Fondo Mansi" custodito presso la Biblioteca Nazionale della Badia di Cava de' Tirreni. Fu co-fondatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e, come presidente, portò al centro dell'attenzione la storia locale coinvolgendo studiosi ed accademici italiani e stranieri».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100326103
Tramonti piange la scomparsa del professore Antonino Amatruda, spentosi serenamente il 15 agosto 2025. Figura stimata e apprezzata, Amatruda ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità grazie al suo animo generoso e alla sua costante apertura verso gli altri. La sua vita è stata contraddistinta...
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....