Tu sei qui: NecrologiÈ morto Francesco Castiello, senatore cilentano del Movimento 5 Stelle
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 31 dicembre 2024 10:08:38
Si è spento nella notte presso l'ospedale Pertini di Roma, a causa dell'aggravarsi delle sue condizioni di salute, Francesco Castiello, senatore del Movimento 5 Stelle originario di Vallo della Lucania, nel cuore del Cilento. Nato nel 1942, Castiello lascia un'eredità importante, segnata da una vita interamente dedicata al servizio delle Istituzioni e della comunità.
La sua carriera professionale iniziò in Banca d'Italia nel 1966, dove scalò i vertici della carriera direttiva fino a raggiungere il ruolo di "Primo avvocato". Nel 1983 decise di intraprendere la strada della magistratura amministrativa, prestando servizio in diversi Tribunali Amministrativi Regionali (TAR) fino al suo pensionamento nel 1995. Parallelamente, Castiello si dedicò con passione all'insegnamento, collaborando con università e istituti di formazione.
La sua immensa sete di conoscenza lo portò a conseguire ben quattro lauree: in Giurisprudenza e Scienze Politiche presso l'Università di Napoli Federico II e in Sociologia e Filosofia all'Università di Urbino. Oltre alla carriera istituzionale, Francesco Castiello si è distinto per il suo impegno culturale, presiedendo la "Fondazione Grande Lucania Onlus" e promuovendo numerose iniziative artistiche e sociali sul territorio cilentano.
Nel 2018 il passo in politica, quando venne eletto senatore del Movimento 5 Stelle, ruolo confermato anche per il quinquennio successivo. In questa veste, Castiello ha saputo coniugare sensibilità politica e attenzione ai problemi concreti del territorio, diventando un punto di riferimento per la comunità locale e per il Movimento.
Il cordoglio è unanime. La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle, Virginia Villani, lo ricorda con parole commosse: "Francesco è stato un uomo delle Istituzioni, esempio di cultura, integrità e dedizione. Mancherai tanto a me e alla tua terra, che hai amato e servito con passione". A queste parole si unisce il Coordinatore regionale, Salvatore Micillo: "La sua dipartita lascia un vuoto incolmabile nella politica campana. Francesco resterà per sempre nella memoria di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109915108
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...