Tu sei qui: NecrologiÈ morto l’archeologo Mario Pagano, voce autorevole della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale campano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 16:43:02
Il mondo dell'archeologia italiana perde una delle sue figure più autorevoli: è scomparso Mario Pagano, classe 1958, napoletano, già Soprintendente per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone e docente universitario presso l'Ateneo Suor Orsola Benincasa di Napoli. Stimato per rigore scientifico e passione umana, Pagano ha lasciato un segno profondo nel panorama culturale nazionale con oltre 400 pubblicazioni, tra libri e saggi, e un'intensa attività di scavo e valorizzazione dei siti archeologici.
La notizia della sua morte ha suscitato un'ondata di commozione tra colleghi, istituzioni e allievi. In un messaggio congiunto, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Parco Archeologico di Ercolano hanno espresso "profondo cordoglio" e "vicinanza alla famiglia per la perdita di un professionista coinvolto e appassionato".
Francesco Sirano, funzionario delegato alla Direzione del Parco di Ercolano, ha ricordato così lo studioso: "Con Mario Pagano perdiamo un archeologo che ha saputo coniugare attività amministrativa e rigore scientifico. Ricordo i suoi interventi in tutta l'area campana, da Cuma a Teano, fino all'ager Falernus, e conservo con affetto una copia del catalogo della mostra sugli Antichi Ercolanesi che mi donò. Sono certo che ci ha lasciato anche molti lavori inediti, e spero che la sua famiglia voglia affidare parte del suo archivio al Parco di Ercolano o al MANN, per preservarne la memoria e renderla accessibile alle future generazioni."
Anche il Direttore generale Musei, Massimo Osanna, ha voluto esprimere il proprio cordoglio: «La sua lunga attività in ambito archeologico ha offerto un contributo rilevante alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio culturale campano. Alla sua famiglia e ai suoi cari va la nostra più sentita vicinanza».
La redazione esprime profondo cordoglio per la scomparsa dell'archeologo Mario Pagano. Alla sua famiglia e ai suoi cari giunga il nostro più sincero abbraccio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10324108
Maiori piange la scomparsa della Maestra Alfonsina Di Cosmo, che si è serenamente spenta ricongiungendosi all'amato marito Luigi Cretella. Ne danno il triste annuncio i cognati, i nipoti, i parenti e le amiche di sempre. Figura molto conosciuta e stimata, la Maestra Alfonsina ha dedicato la sua vita...
È venuta a mancare, a Maiori, la Maestra Alfonsina Di Cosmo, figura molto amata dalla comunità di Scala, dove per anni ha insegnato con passione e dedizione, contribuendo alla crescita culturale e umana di intere generazioni di studenti. Si è ricongiunta al marito Luigi. A darne il triste annuncio sono...
Tramonti piange la scomparsa della signora Angela Cuccurullo, vedova Cuccurullo, venuta a mancare all'età di 92 anni dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro. A darne il triste annuncio i figli Aniello, Annamaria e Lina, i generi, la nuora, i fratelli, le sorelle, i cognati, i nipoti...
Gaetano Gargano, nato e residente ad Amalfi, si è spento all'età di 85 anni, lasciando un segno indelebile in tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato. Uomo riservato ma profondamente presente nella vita della sua comunità, è ricordato come esempio di sposo, padre, nonno, cittadino e imprenditore....