Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiÈ morto Mikhail Gorbaciov, ultimo leader dell'URSS. Aveva 91 anni

Necrologi

Russia, Unione Sovietica, leader, lutto, necrologio

È morto Mikhail Gorbaciov, ultimo leader dell'URSS. Aveva 91 anni

Protagonista della scena mondiale alla fine degli anni Ottanta del novecento, determinante nella fine della guerra fredda e nella caduta del muro di Berlino, Gorbaciov fu l'ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 agosto 2022 07:58:39

È morto Mikhail Gorbaciov, ultimo leader dell'Unione Sovietica. Aveva 91 anni. Lo ha annunciato il Central Clinical Hospital della Russia, dove era ricoverato.

"Questa notte, dopo una grave e prolungata malattia, Mikhail Sergeyevich Gorbaciov è morto", recita il comunicato diffuso dal nosocomio e riportato dalla Tass.

Protagonista della scena mondiale alla fine degli anni Ottanta del novecento, determinante nella fine della guerra fredda e nella caduta del muro di Berlino, Gorbaciov fu l'ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991. Portò avanti una serie di riforme in senso democratico del regime sovietico - che può essere riassunta in due parole simbolo degli anni Novanta: glasnot, che vuol dire "trasparenza", e perestrojka, che vuol dire "ristrutturazione" - che portarono alla dissoluzione dell'URSS e alla riunificazione della Germania.

Si dimise da presidente dell'URSS nell'agosto del 1991 dopo un tentativo di colpo di stato da parte dei nostalgici del vecchio regime sovietico.

Venne insignito del premio Nobel per la Pace nel 1990 per essere riuscito a "guidare un cambiamento radicale nelle relazioni tra Oriente e Occidente" e per aver messo la parola fine alla Guerra fredda senza che si trasformasse in un nuovo conflitto mondiale.

Foto: Dmitry Aleshkovskiy, Wikipedia Commons

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10706100

Necrologi

Necrologi

Massa Lubrense piange la scomparsa del sindaco Lorenzo Balducelli

"Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli." Con queste parole, il Comune di Massa Lubrense ha annunciato la scomparsa del primo cittadino, che si è spento all'età di 68 anni, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile....

Necrologi

Massa Lubrense in lutto: addio al sindaco Lorenzo Balducelli

Massa Lubrense è in lutto per la morte del sindaco Lorenzo Balducelli, spentosi a 68 anni dopo una lunga malattia. Il primo cittadino era ricoverato da tempo presso l'ospedale Sant'Anna Madonna della Neve di Boscotrecase, dove si è arreso a un male incurabile che lo aveva colpito nei mesi scorsi. Balducelli,...

Necrologi

Ravello ricorda il prof Vincenzo Palumbo: mercoledì 7 maggio messa in suffragio

La comunità di Ravello si riunirà domani, mercoledì 7 maggio, alle ore 18:30, nella chiesa del convento di San Francesco, per una messa in suffragio del professor Vincenzo Palumbo, scomparso lo scorso 30 aprile. La cerimonia sarà un momento di raccoglimento e memoria per onorare una delle figure più...

Necrologi

Addio a Erasmo Del Pizzo: Tramonti piange un uomo dedito alla famiglia e al lavoro

Tramonti si stringe nel dolore per la scomparsa di Erasmo Del Pizzo, venuto a mancare all'età di 88 anni dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro. La notizia ha suscitato profonda commozione in tutta la comunità, dove Erasmo era molto conosciuto e stimato. A darne il triste annuncio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno