Tu sei qui: NecrologiMorto Mons. Giovanni Marra: fu Arcivescovo titolare di Ravello dal 1989 al 1997
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 luglio 2018 21:27:59
È morto a 87 anni monsignor Giovanni Marra, arcivescovo emerito dell'Arcidiocesi Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. Nato a Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, dopo aver studiato filosofia e teologia nel Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Reggio, nel 1952 si è trasferito a Roma dove ha conseguito il Dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università lateranense. Il 19 settembre del 1953 ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale.
Il 14 novembre 1989, contestualmente alla nomina a Ordinario Militare per l'Italia, diveniva Arcivescovo titolare di Ravello. Durante l'ordinariato militare ha curato l'assistenza dei nostri contingenti in missione all'esterorecandosi nel Golfo Persico, in Albania, in Libano, in Somalia, in Mozambico, nel Sinai, in Cambogia.
Conservò il titolo dell'antica diocesi di Ravello fino al 21 giugno 1997, a seguito della presa di possesso canonico dell'arcidiocesi messinese. Nominato amministratore apostolico nel 2006 ha concluso il suo mandato nell'arcidiocesi l'anno dopo. Dal 3 gennaio del 2007 era anche membro della Congregazione per i Vescovi su incarico di Papa Benedetto XVI.
s.a.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107234109
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...