Tu sei qui: NecrologiÈ morto Paolo Benvenuti, storico direttore de “Le Città del Vino”
Inserito da (redazionelda), sabato 11 gennaio 2020 16:26:18
Dopo aver combattuto strenuamente per oltre due anni contro un male incurabile si è spento a Siena, all'età di 66 anni, Paolo Benvenuti, storico direttore dell'Associazione Italiana delle Città del Vino, amministratore unico dell'Enoteca Italiana.
Lascia la moglie Federica e i suoi quattro figli:Gaia, Amerigo, Virginia e Umberto, nonchè il suo nipotino Noah.
Nel 1987, assieme ad altri trentanove sindaci, fondò il sodalizio che oggi conta circa cinquecento Comuni soci fra cui quattro in costa d'Amalfi: Furore, Ravello, Maiori, Tramonti, oltre alla Comunità Montana e alla Strada del Vino. Raffaele Ferraioli ne è il Coordinatore Regionale della Campania. Le finalità di questa Associazione puntano da sempre alla promozione della qualità della produzione e alla tutela della bellezza del paesaggio.
Paolo Benvenuti in questa battaglia ha riposto tutte le sue energie, ponendosi come punto di riferimento nel dialogo fra il mondo delle imprese e quello delle istituzioni. Competente, impegnato, stimato da tutti, lascia un vuoto incolmabile, come testimonia Raffaele Ferraioli nel suo messaggio di cordoglio.
Caro Paolo,
la ferale notizia della tua dipartita ha prodotto un dolore profondo in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerti, apprezzarti, stimarti.
Ti abbiamo voluto bene senza saperlo. L'entità di questo affetto la stiamo scoprendo in queste ore. Il solo pensiero di dover fare a meno della tua saggezza, del tuo equilibrio, della tua temperanza ci sgomenta. Queste doti rare quanto preziose, che hanno da sempre caratterizzato il tuo modo di essere ti hanno reso un "uomo speciale".
Il tuo carisma è la prova concreta della necessità che a dirigere e a governare, come affermava Platone, vengano chiamati i filosofi. E tu hai dimostrato di essere uno di questi.
L'Associazione delle Città del Vino perde, con te, il suo emblema. Niente sarà più come prima!
Mancherà la tua mente e il tuo cuore, la tua sottile ironia, la tua serenità d'animo. Verrà meno il tuo sorriso. Non sarà facile proseguire il cammino senza poter contare sulla tua guida illuminata.
E' ancora una volta necessario che tu ci indichi la strada e ci aiuti a percorrerla.
Ci vorrà un grande impegno, difficile da portare avanti eppure doveroso. Dobbiamo onorarlo in omaggio alla tua volontà. Te lo meriti!
Raffaele
Fonte: Il Vescovado
rank: 104133109
La comunità di Ravello si riunirà domani, mercoledì 7 maggio, alle ore 18:30, nella chiesa del convento di San Francesco, per una messa in suffragio del professor Vincenzo Palumbo, scomparso lo scorso 30 aprile. La cerimonia sarà un momento di raccoglimento e memoria per onorare una delle figure più...
Tramonti si stringe nel dolore per la scomparsa di Erasmo Del Pizzo, venuto a mancare all'età di 88 anni dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro. La notizia ha suscitato profonda commozione in tutta la comunità, dove Erasmo era molto conosciuto e stimato. A darne il triste annuncio...
Lutto nel mondo dell'imprenditoria campana: è scomparso all'età di 90 anni Vittorio Di Vincenzo, co-fondatore dello storico marchio Original Marines. A darne notizia è stata la pagina ufficiale dell'azienda di distribuzione all'ingrosso di intimo da lui fondata, che con un post carico di emozione ha...
La comunità di Positano è in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, donna amata e stimata, da sempre vicina alla vita parrocchiale del paese. A darne il triste annuncio sono le sorelle Concetta, Eugenia e Maria, il cognato, i nipoti, Simone e tutti i parenti che, con profondo dolore, ne piangono...