Tu sei qui: NecrologiMorto Paul Alexander, addio all'uomo che ha vissuto 70 anni in un polmone d'acciaio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 marzo 2024 09:25:49
Paul Alexander, conosciuto come "Polio Paul", è deceduto lo scorso 12 marzo a 78 anni dopo aver vissuto più di 70 anni all'interno di un polmone d'acciaio.
La sua storia, iniziata con la contrazione della poliomielite all'età di sei anni nell'estate del 1952 a Dallas, in Texas, lo ha reso un simbolo di resilienza e determinazione.
Nonostante la sua difficile condizione di vita ha continuato a vivere una vita piena: ha frequentato il college e ha persino intrapreso la carriera legale diventando avvocato.
Era in grado di lasciare il suo "polmone d'acciaio" solo per brevi periodi dopo aver imparato a respirare autonomamente, utilizzando un bastoncino con una penna per comunicare tramite tastiera.
Nel 2020, ha condiviso la sua straordinaria storia di vita nel libro intitolato "Tre minuti per un cane".
Negli ultimi anni le sue condizioni si erano aggravate a causa di un'infezione respiratoria cronica e forti dolori alle gambe.
Foto pubblicata su: GoFundMe
Fonte: Positano Notizie
rank: 100612104
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...