Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiÈ morto Piero Angela, l’annuncio del figlio Alberto: «Buon viaggio papà»

Necrologi

Piero Angela, divulgazione, televisione, necrologio, lutto

È morto Piero Angela, l’annuncio del figlio Alberto: «Buon viaggio papà»

Se ne va uno dei più grandi pilastri della cultura e della divulgazione scientifica italiana. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 agosto 2022 11:57:24

All'età di 93 anni si è spento il grande Piero Angela. Se ne va uno dei più grandi pilastri della cultura e della divulgazione scientifica italiana.

A comunicare la triste notizia è stato il figlio Alberto, con un post affidato ai social: "Buon viaggio papà".

Nato a Torino nel 1928, Piero Angela entra in Rai come cronista e collaboratore del Giornale Radio. Dopo esperienze nei telegiornali, come corrispondente e conduttore, Angela comincia ad inventare e realizzare centinaia di programmi con le formule più diverse. Oltre a riunire in serie i documentari naturalistici (Quark speciale e il Mondo di Quark), crea nel 1980 la rubrica scientifica Quark. Nel corso degli anni si afferma con uno dei presentatori di trasmissioni di divulgazione più famosi della televisione italiana. Suo figlio Alberto ha seguito le sue orme.

Nel 2002 riceve la medaglia d'oro per la cultura dal Presidente della Repubblica Ciampi"...Sono particolarmente contento - e mi consentirete di menzionare uno degli insigniti - di aver premiato un "divulgatore" come Piero Angela. Egli ci ha dimostrato quanto può fare la televisione per la diffusione della cultura, per una produzione di qualità che incontri l'interesse del grande pubblico...".

Poco prima di andarsene, Angela ha scritto al suo pubblico, agli amici, a chi resta una vera e propria lettera d'addio: «Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per me molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana. Soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere gente che mi ha aiutato a realizzare quello che ogni uomo vorrebbe scoprire. Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano. Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte). Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell'ambiente e dell'energia. È stata un'avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati. A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato. Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103211102

Necrologi

Necrologi

Addio al professore Antonino Amatruda, esempio di generosità e impegno civile. Aveva 87 anni

Tramonti piange la scomparsa del professore Antonino Amatruda, spentosi serenamente il 15 agosto 2025. Figura stimata e apprezzata, Amatruda ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità grazie al suo animo generoso e alla sua costante apertura verso gli altri. La sua vita è stata contraddistinta...

Necrologi

Piano di Sorrento in lutto per la scomparsa del medico Michele Di Paola, aveva 61 anni

La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...

Necrologi

Addio a Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano. Aveva 67 anni

Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...

Necrologi

Vietri sul Mare perde uno dei suoi figli: addio ad Antonello Capozzolo

Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno