Tu sei qui: NecrologiPositano e la Costiera Amalfitana porgono l'ultimo saluto a Crescenzo Parlato, l'artigiano che amava il nostro territorio
Inserito da (Admin), venerdì 6 settembre 2024 15:04:43
Non ci sono parole sufficienti per rendere omaggio a Crescenzo Parlato, meglio conosciuto come "il falegname". Un uomo che ha legato indissolubilmente la sua vita a Positano e al suo sviluppo a partire dagli anni '50.
Scomparso all'età di 89 anni, Crescenzo è stato un autentico protagonista della comunità, tanto per le sue abilità artigianali quanto per la sua instancabile dedizione al lavoro. "Ama il tuo lavoro e non lavorerai un solo giorno nella tua vita" era un motto che sembrava incarnare perfettamente la sua filosofia di vita. Ogni giorno, alle prime luci dell'alba, già alle 5 del mattino, Crescenzo era in piedi, pronto a recarsi nella sua amata bottega.
Uno dei luoghi più emblematici legati al suo nome è la famosa "curva del falegname" lungo la Strada Statale 163, un tempo uno dei tratti più temuti dai conducenti dei pullman turistici. Le guide annunciavano l'imminente sfida con il sorriso, e Crescenzo, sempre presente, usciva spesso per salutare i turisti di passaggio, conferendo al luogo un'aura di familiarità e accoglienza.
Nel corso della sua lunga carriera, Crescenzo ha lavorato per alcuni dei clienti più prestigiosi della costiera amalfitana, come la Buca di Bacco, la Zagara e Le Sirenuse. La sua abilità tecnica e il rigore con cui affrontava ogni commissione garantivano un risultato impeccabile, fatto di qualità e puntualità, caratteristiche queste che hanno contribuito alla sua fama, andata ben oltre i confini della Divina.
Per i figli, seguire le sue orme è stato un grande onore e motivo di orgoglio. Le sue doti organizzative e la passione per il lavoro sono state fonte di ispirazione non solo per la famiglia, ma anche per la comunità artigiana e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.
Oggi, mentre la sua famiglia si raccoglie nel dolore della sua perdita, c'è spazio anche per il sorriso e il ricordo dei tanti aneddoti divertenti e memorabili che Crescenzo ha lasciato in eredità.
"Ciao papà, ti vorremo sempre un mondo di bene", è l'ultimo messaggio che i figli gli dedicano, consapevoli che il suo spirito e il suo insegnamento rimarranno vivi nei cuori di tutti.
I funerali si terranno domani, sabato 7 settembre, alle ore 9:00 nella Chiesa di San Giacomo a Liparlati di Positano.
La redazione de Il Vescovado si stringe al dolore della famiglia formulando le più sentite e sincere condoglianze.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109922107
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...