Tu sei qui: NecrologiPraiano e Ravello porgono l'ultimo saluto a Leopoldo Cascone, aveva 93 anni
Inserito da (Admin), domenica 26 marzo 2023 09:34:39
A poco più di due mesi dalla scomparsa dell'amata moglie Iolanda, Leopoldo Cascone ha terminato il suo percorso terreno circondato dagli affetti più cari, all'età di 93 anni.
Amato e conosciuto da tutti in Costiera Amalfitana, Leopoldo 'o Sfaldista ha diviso la sua vita tra il lavoro e la famiglia, illuminato dalla sua devozione per i Santi Cosma e Damiano di Ravello.
Il suo lavoro di asfaltista lo portò a conoscere il parroco don Pantaleone Amato con cui nacque un bel rapporto di amicizia. Leopoldo è stato per più di 50 anni sacrista del Santuario dedicato ai due santi medici.
A darne il triste annuncio le figlie Rosaria e Irene, i generi Luciano e Nunzio, gli adorati nipoti e i parenti tutti.
I funerali avranno luogo domani, lunedì 27 marzo alle ore 10, nella Chiesa parrocchiale di San Gennaro in Vettica. Dopo il rito funebre, prima della cremazione, ci sarà un momento di preghiera del Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano in Ravello.
La redazione de Il Vescovado si stringe al dolore della famiglia formulando le più sentite e sincere condoglianze, con un abbraccio fraterno all'amico e collega Leopoldo De Luise che oggi ha perso il suo adorato nonno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101834100
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...