Tu sei qui: Necrologi«Quando una madre ci lascia, la Madonna ci assiste»: il cordoglio della Scuola dell'Infanzia paritaria di Minori al Sindaco Reale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 gennaio 2024 15:37:10
La scomparsa della madre del sindaco Andrea Reale, la signora Barbara Russo, ha scosso l'intera comunità di Minori.
Le parole di cordoglio inviate dalla Scuola dell'Infanzia paritaria Santa Trofimena esprimono il sentimento di vicinanza e supporto al Sindaco, evidenziando l'intercessione della Madonna - come recitiamo nell'Ave Maria - "nell'ora della nostra morte", per lenire le ferite del cuore di chi resta e affidare l'anima di chi parte agli Angeli.
«Quando muore una madre, il cuore di un figlio si lacera, ma la Madonna lo consola. Quando scompare una madre, cade una stella e Maria la porge al figlio come guida futura. Quando si spegne una madre, si accende l'attenzione dello sguardo di Maria su tutta la sua prole. Così quando una madre ci lascia, la Madre celeste ci assiste. Sentite condoglianze al nostro caro sindaco Andrea Reale», si legge in un messaggio dalla scuola dell'Infanzia paritaria Santa Trofimena di Minori, a firma di Madre Monica, Suor Ancilla, Suor Kristina, maestra Laura De Angelis e Trofimena Buonocore.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 109926109
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...