Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiRavello dice addio a Fernando Gambardella, cittadino benemerito

Necrologi

Ravello dice addio a Fernando Gambardella, cittadino benemerito

Inserito da (redazionelda), giovedì 31 gennaio 2019 15:21:13

Ravello dice addio a Fernando Gambardella, tra gli ultimi padri nobili della Città della Musica. È spirato la scorsa notte nella sua casa di Via San Francesco. Avrebbe compiuto 93 anni il prossimo 26 aprile.

A darne il triste annuncio il figlio Gaetano, il fratello Gino e la sorella Mimma, le cognate Antonietta e Annamaria, i cari nipoti.

Fernando, cresciuto durante l'epoca fascista e il secondo conflitto bellico, ha lavorato per gran parte della sua vita per la Cassa del Mezzogiorno come capocantiere per i grandi progetti della Campania, come gli acquedotti nel napoletano, Cilento ma anche quello di Ravello, impegnandosi per il potenziamento dell'approvvigionamento idrico al territorio.

Ha lavorato anche alla realizzazione del porto turistico di Maiori. Dotato di una spiccata intelligenza mista al senso pratico, al termine della sua esperienza lavorativa venne proclamato geometra ad honorem. Uomo cordiale e dallo spiccato senso dell'ironia ma al tempo stesso saggio e critico, amava trascorrere le belle giornate in piazza Vescovado ai tavoli del bar Il Panino e fino a qualche anno fa, quando il fisico glielo permetteva, non rinunciava alle lunghe passeggiate pomeridiane col professor Lorenzo Imperato e Biagio Cantarella.

Amante della cultura e dell'arte, nel 2015 donò la sua pregevole collezione di dipinti al Comune di Ravello (nella foto la cerimonia di consegna al Comune). Quadri di fine '800 e prima metà del novecento, di suggestivi scorci di Ravello e della Costiera Amalfitana, acquerelli di Valentino White, le tele dei costaioli Nicoletti e Capone, oltre a un Mario Carotenuto che hanno arricchito la collezione di Palazzo Tolla. E' cittadino benemerito di Ravello.

Il messaggio di cordoglio del Comune di Ravello: «Il Sindaco, interprete dei sentimenti dell'intera Amministrazione Comunale, partecipa con profondo cordoglio al dolore della famiglia Gambardella - Palumbo, per la dipartita del caro Ferdinando e ne ricorda le doti di signorilità e disponibilità allorquando, come dipendente della Cassa per il Mezzogiorno, si impegnò con ogni sforzo per potenziare l'approvvigionamento idrico del territorio.
A testimonianza dell'attaccamento alla sua Ravello, il 9 agosto del 2009, con un grande gesto di generosità senza precedenti, fece dono alla Collettività Ravellese di una raccolta di quadri d'autore ispirati ad ambienti, paesaggi e figure del luogo, con arricchimento del patrimonio artistico - culturale del Comune di Ravello.
Al figlio Gaetano l'abbraccio ideale da parte di tutta la Cittadinanza Ravellese».

Il ricordo dell'ex sindaco Paolo Vuilleumier: «Col caro Fernando se ne va un ravellese profondamente innamorato del proprio Paese, un testimone della storia ravellese lunga quasi un secolo: per anni, e ancora quest'estate, chi ha avuto il piacere di intrattenersi con lui ai bar della piazza ha potuto ascoltare i suoi racconti e aneddoti.
Un cittadino benemerito, così lo ha salutato il Vescovado.
Ricordo, all'indomani della mia elezione a Sindaco nel 2011, la sua premura di vedere finalmente allocati i dipinti che aveva donato al Comune di Ravello nel 2009 ("sono trascorsi già due anni dalla mia donazione mi diceva"), e in una sede consona al valore della sua collezione privata, che tutti potessero godere ed apprezzare.
Quando gli illustrai il progetto della amministrazione Insieme per Ravello di destinare a sale di rappresentanza i locali ubicati al piano superiore della Casa Comunale, ne fu entusiasta e chiese che la sua collezione fosse esposta proprio lì nella stanza con il camino (la stanza del segretario). Ricordo che volle allestirla personalmente affidandosi ai consigli di Alberto e Valentina White, con il supporto del suo amico Lorenzo Imperato.
Il caro Fernando ci ha lasciato un esempio di amore per il proprio paese da custodire e trasferire come bene prezioso».

 

I funerali domani, venerdì 1° febbraio, alle 10, muovendo dalla casa dell'Estinto per il Duomo di Ravello.

Il Vescovado partecipa al dolore della Famiglia Gambardella esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.

>Leggi anche:

Ravello: la pinacoteca del Comune si arricchisce dei pregevoli quadri donati da Ferdinando Gambardella

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100130102

Necrologi

Necrologi

"Ciao Prof. Palumbo, maestro di vita e di ospitalità"

Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...

Necrologi

Addio al prof Vincenzo Palumbo: uomo capace di elevare chiunque avesse il piacere di conoscerlo

di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...

Necrologi

Maiori dice addio a Luisa Amatruda, aveva 87 anni

Maiori piange la scomparsa di Luisa Amatruda, donna amata e rispettata da tutti per il suo spirito gentile, il sorriso sincero e l’esempio di vita sobria e dignitosa. A darne il triste annuncio la sorella Avvocata, insieme ai nipoti, ai pronipoti e a tutti i parenti che oggi la ricordano con affetto...

Necrologi

Addio a Celestina Criscuolo, aveva 81 anni

Praiano si stringe nel dolore per la scomparsa della signora Celestina Criscuolo, venuta a mancare all’età di 81 anni presso l’Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno. A darne il triste annuncio i familiari. La salma giungerà domani, venerdì 2 maggio 2025, alle ore 10.30, nella Cappella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno