Tu sei qui: NecrologiRavello piange la prematura scomparsa di Pasquale Palumbo
Inserito da (LdA Journals), lunedì 20 dicembre 2021 23:00:42
di Domenico De Masi
Ogni paese, di tanto in tanto, viene illuminato dalla fortuna che passa e gli dona un personaggio fuori del comune, sintesi magica di un genio e di un angelo custode.
Pasquale Palumbo era uno di questi: creativo, tenace, riservatissimo, infaticabile. Nella città della musica era il cittadino che ha amato la musica più di ogni altro, facendosene custode, organizzatore, promotore e donatore attraverso la sua creatura, la Ravello Concert Society.
Nella città che ogni anno spende milioni per la musica, lui ha fatto musica con pochi spiccioli, eppure offrendo sempre concerti di altissima qualità, pensati, scelti, allestiti con la perfezione di un appassionato competente e intransigente.
Nella città dove più di un operatore culturale è lautamente retribuito, Pasquale ha sempre lavorato notte e giorno, tutto l'anno, per il progresso del suo paese, conducendo una vita modestissima, insieme alla sua famiglia esemplare, cementata dall'affetto e dalla generosità.
Sono immensamente grato a Pasquale per 36 anni di concerti che hanno reso la permanenza a Ravello - mia e di altre migliaia di turisti - straordinariamente arricchita di serate sempre indimenticabili. Gli sono grato per la lezione di modestia, intelligenza, caparbietà, creatività che mi ha impartito con tacita semplicità, usando solo la lezione del suo buon esempio.
Nella mia vita, per motivi professionali o amicali, ho avuto la fortuna di conoscere persone eccezionalmente geniali. Pasquale era uno di questi.
Ravello ne deve andare fierissimo e deve fare di tutto perché la sua memoria sia venerata dai giovani a venire, affiancata a quella di personalità come Francis Naville Reid o Luigi Cicalese.
Alla famiglia di Pasquale vanno tutte le mie personali condoglianze. Sono certo che l'intero paese le si stringerà intorno per farle sentire tutto l'affetto che Pasquale ha saputo guadagnarsi con la sua generosità. Ma il Comune e la Regione hanno un debito di riconoscenza da saldare in memoria e onore di Pasquale: la Fondazione Ravello deve fare subito in modo che la Ravello Concert Society continui nella sua splendida attività, con lo stesso stile, la stessa eccellenza, la stessa parsimonia con cui Pasquale l'ha creata e l'ha fatta progredire per quasi quarant'anni.
Chi, in questi anni, ha affiancato Pasquale in questa impresa titanica, saprà bene come proseguirle in suo nome
Fonte: Il Vescovado
rank: 100167100
Dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro, si è spenta la cara Raffaela Coppola, vedova Anastasio. A darne il triste annuncio sono i figli Salvatore, Giuseppe e Antonio, la nuora Marcella, la sorella, i nipoti e i parenti tutti. La salma giungerà da Bivio Pratole nella serata di oggi,...
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...