Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiRavello, Ulisse Di Palma ricorda Lorenzo Imperato e Giovanni Conte

Necrologi

Ravello, Ulisse Di Palma ricorda Lorenzo Imperato e Giovanni Conte

Inserito da (redazionelda), domenica 18 luglio 2021 16:05:30

di Salvatore Ulisse Di Palma

 

Ravello, oggi, perde un punto di riferimento, un'esperienza di vita, un approdo sicuro, il riferimento.

Sì, perché tutti noi Ravellesi oggi piangiamo la nobile figura del Professore Lorenzo Imperato, Maestro di vita, uomo di cultura, custode e garante di una comunità che se si è preservata dallo scempio del tempo, deve anche a Lui un gran ruolo.

Fu educatore, forgiatore di coscienze e di cittadini in formazione.

Quando l'aura del Maestro era tangibile realtà, egli ne incarnò il fascinoso ruolo e, per sempre, rimase il Maestro per eccellenza a cui si doveva il rispetto ed il riconoscimento di tante generazioni che da Lui avevano appreso l'amore del sapere, i rudimenti del vivere civile, l'attaccamento alla propria terra.

Si interessò di tutto, spirito volitivo, passo dall' insegnamento al giornalismo militante, non tralasciando una significativa presenza nel civico consesso.

Uomo libero, visse da intellettuale, coltivando l'amore per il bello, il rispetto dell'arte e della natura, sapendo di aver avuto il privilegio di nascere in un paradiso terrestre Ravello e, come affidatario temporaneo di tale bellezza, esserne custode e tenace difensore.

Il suo cammino terreno non è stato vano, perché oltre alle tracce lasciate dalla sua attività pubblica è ancora più segnato dall'unico vero tesoro che qualsiasi uomo si può vantare di detenere: " la sua famiglia".

I figli continuatori del progetto genitoriale di vita hanno il compito di continuare la memoria ed agire nel solco del suo impegno.

Anche a Lui, come ad altri amici, l'indicazione di ricordarne la memoria in quell' albo dei cittadini illustri.

Alla famiglia tutta che ho frequentato e frequento va il mio abbraccio fraterno nella preghiera.

 

La storia scritta dagli uomini normali deve essere vulgata, perché capace di insegnamenti, di esemplificazioni.

E' proprio il caso di una vita che all'apparenza rientra nella normalità, riservando tratti di " santità" e d' amore vissuti in sordina, ma degni di essere ricordati alla comunità, in un mondo come il nostro, fatto di egoismi.

"Santità" per il modo con cui Giovanni Conte ha saputo affrontare la sua malattia, facendo del suo letto di dolore un altare e, ancora di più quell'amore tangibile della sua famiglia che quotidianamente ha saputo infondere, capace, da solo, di superare qualsivoglia piano terapeutico mirante solo al controllo della malattia.

La famiglia nella sua interezza è stata modello per tanti di noi che pure ne coltiviamo il culto, ma che pure dobbiamo registrarne il disfacimento, le difficoltà di fare corpo unico e di essere cellula primaria della società.

Voglio ricordare Giovanni Conte per quanto ha saputo insegnarmi con la sua malattia, con il suo dolore e la sua famiglia.

Quando si chiude l'esistenza terrena in siffatta maniera non si muore invano, ma si lascia profonda traccia di sé.

Un abbraccio fraterno nella preghiera va alla famiglia tutta.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104041109

Necrologi

Necrologi

Addio al professore Antonino Amatruda, esempio di generosità e impegno civile. Aveva 87 anni

Tramonti piange la scomparsa del professore Antonino Amatruda, spentosi serenamente il 15 agosto 2025. Figura stimata e apprezzata, Amatruda ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità grazie al suo animo generoso e alla sua costante apertura verso gli altri. La sua vita è stata contraddistinta...

Necrologi

Piano di Sorrento in lutto per la scomparsa del medico Michele Di Paola, aveva 61 anni

La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...

Necrologi

Addio a Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano. Aveva 67 anni

Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...

Necrologi

Vietri sul Mare perde uno dei suoi figli: addio ad Antonello Capozzolo

Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno