Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiRoma, è morto a 87 anni Lando Buzzanca

Necrologi

lando buzzanca, commedia, policnico, roma

Roma, è morto a 87 anni Lando Buzzanca

L'attore è deceduto intorno alle 13.30 nell'Hospice del Gemelli Medical Center-GMC

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 dicembre 2022 21:46:20

E' morto oggi a 87 anni Lando Buzzanca, l'attore siciliano è deceduto intorno alle 13.30 nell'Hospice del Gemelli Medical Center-GMC, società benefit dell'Università Cattolica dove era ricoverato da circa due settimane. Lo ha reso noto l'ufficio stampa del Gemelli.

Buzzanca aveva 87 anni e da più di un anno aveva subito le conseguenze di una malattia invalidante, che ne aveva compromesso le facoltà mentali e cognitive.

Tanto che negli ultimi tempi c'erano state polemiche tra il figlio dell'attore e l'attuale compagna sul fatto che Buzzanca fosse stato ricoverato in una Rsa: tra il figlio e la compagna dell'attore scomparso, le carte bollate.

Buzzanca è stato un attore che, nei suoi innumerevoli film, ha saputo rappresentare l'italiano medio e il meridionale provinciale con il pubblico che ne ha decretato il successo. I suoi film hanno avuto sempre grandi incassi al botteghino.

Con baffi o meno, con film come "Il merlo maschio", "Homo Eroticus", "L'uccello migratore" e "All'onorevole piacciono le donne" Buzzanca ha saputo rappresentare quelle che erano le frustrazioni sessuali dell'uomo comune nei confronti del gentil sesso e del matrimonio.

E' stato Pietro Germi a vedere in lui un attore degno di lode, facendolo recitare insieme a Marcello Mastroianni e Stefania Sandrelli in "Divorzio all'italiana" (1961) e affiancando ancora la Sandrelli in "Sedotta e abbandonata" (1964).

Buzzanca lavora per grandi nomi, come Elio Petri in "I giorni contati" (1962), Dino Risi in "I mostri" (1963) e Antonio Pietrangeli in "La parmigiana" (1963); per poi imporsi, ancora per Pietrangeli e con Ugo Tognazzi, ne "Il magnifico cornuto" (1964)

Ottenuta la notorietà, Nanni Loy lo dirige nel film a episodi "Made in Italy" (1965), al fianco di Peppino De Filippo, Anna Magnani e Aldo Fabrizi; è il protagonista Giovanni Percolla in "Don Giovanni in Sicilia" (1967) di Alberto Latttuada e recita in "Le dolci signore" (1967) di Luigi Zampa con Vittorio Caprioli.

Ma sarebbe rimasto comunque un attore di secondo piano, se non fosse per la grande notorietà che raggiunge grazie alla sua partecipazione nella commedia sexy:
Pasquale Festa Campanile, Marco Vicario, Steno, Luciano Salce, Gianni Grimaldi e Luigi Filippo D'Amico diventano i suoi registi, mentre Barbara Bouchet, Laura Antonelli, Sylva Koscina, Rossana Podestà, Agostina Belli e Femi Benussi le sue compagne di set.

Lando Buzzanca è stato sposato per 57 anni con Lucia Peralta, morta nel 2010. Dal loro matrimonio sono nati due figli: Massimiliano e Mario.

Nel 2016 Lando Buzzanca ha conosciuto Francesca Della Valle, di 35 anni più giovane. La nascita di questo legame sentimentale ha portato alla nascita di tensioni tra i figli di Lando e la compagna del padre.

Oggi la morte dell'attore al Policlinico Gemelli di Roma.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 102918101

Necrologi

Necrologi

Maiori piange la scomparsa di Raffaela Coppola, vedova Anastasio

Dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro, si è spenta la cara Raffaela Coppola, vedova Anastasio. A darne il triste annuncio sono i figli Salvatore, Giuseppe e Antonio, la nuora Marcella, la sorella, i nipoti e i parenti tutti. La salma giungerà da Bivio Pratole nella serata di oggi,...

Necrologi

Ravello dice addio a Emilio Lorenzo Ruocco, per tutti “Enzino”

Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...

Necrologi

Amalfi piange la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino

Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...

Necrologi

"Ciao Prof. Palumbo, maestro di vita e di ospitalità"

Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno