Tu sei qui: NecrologiSalerno: addio a Giovanna Sessa, funzionaria della Soprintendenza. Cordoglio anche da Ravello e Scala
Inserito da Gino Caruso (redazionelda), domenica 29 dicembre 2019 13:01:48
Da Salerno la notizia della scomparsa di Maria Giovanna Sessa, funzionaria della Soprintendenza, innamorata di Ravello e della Costiera Amalfitana.
Si è spenta stamani dopo aver ceduto a quella malattia invasiva contro la quale combatteva da tempo che l'aveva ma che non ne aveva mai scalfito la tempra.
E' stata assidua e appassionata frequentatrice di Ravello dove con il marito, il dottor Giulio Corrivetti, direttore dell'Unità Operativa di Salute Mentale dell'ASL di Salerno, trascorreva lunghi e continui periodi dell'anno.
I tavoli del bar "Il Panino" della piazza Vescovado nelle lunghe sere estive, al termine degli spettacoli del Ravello Festival, erano il punto di ritrovo per la comitiva culturale di Mimmo De Masi, Tonino Oddati, Gino Caruso, Giuseppe Mormile (e consorti), Raffaella Barbaro e Maria Carla Guarnieri di cui i Corrivetti facevano parte.
Donna elegante, affabile e radiosa, studiosa attenta, Giovanna Sessa ha dedicato la sua esistenza, attraverso l'attività professionale, alla tutela e valorizzazione del nostro patrimonio storico e d'arte. In particolare si era distinta per l'organizzazione di mostre ed eventi d'arte moderna in luoghi storici.
Il messaggio di cordoglio del Comune di Ravello: «Il Sindaco, interprete dei sentimenti dell'intera Amministrazione Comunale e della cittadinanza tutta, esprime il più vivo cordoglio per la scomparsa della cara Maria Giovanna Sessa, già funzionario della Soprintendenza Beni Culturali di Salerno ed assidua frequentatrice di Ravello. Al marito Giulio, al figlio ed ai familiari tutti giunga la vicinanza dell'intera collettività Ravellese».
Il messaggio di cordoglio del Comune di Scala: «Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale esprimono sentimenti di cordoglio all'amico dott. Giulio Corrivetti e ai familiari tutti, per la dolorosa scomparsa della cara moglie Maria Giovanna Sessa che in qualità di funzionario della Soprintendenza Beni Culturali di Salerno prima e come curatrice di numerose mostre qui a Scala, lascia un vuoto incolmabile. Buon viaggio dolce Maria Giovanna!».
Domani a Salerno i funerali, alle 11,30, nella Chiesa di San Demetrio.
Anche Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Corrivetti.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 101657101
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...