Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Fortunato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiScala: addio a Gabriele Mansi, il ristoratore gentiluomo di Pordenone

Necrologi

Scala: addio a Gabriele Mansi, il ristoratore gentiluomo di Pordenone

«Non guardava ai soldi, ma a chi aveva bisogno»

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 febbraio 2019 09:15:51

Un grave lutto ha colpito la comunità scalese del Friuli: è di ieri la notizia della prematura scomparsa di Gabriele Mansi, stimato ristoratore a Porcia, in provincia di Pordenone, morto in seguito alle complicazioni sorte nel corso di una delicata operazione.

Aveva 69 anni ed era ormai una figura simbolo nel paese friulano. «Non guardava ai soldi, ma a chi aveva bisogno» ricordano gli amici sulle pagine de Il Messaggero Veneto che gli ha dedicato il degno tributo a una vita di sacrificio e passione. Un vero gentiluomo. Assiduo lettore de Il Vescovado, era sempre informato sulle vicende della sua Scala, di cui si è sempre sentito figlio orgoglioso.

L'omaggio più bello è arrivato in serata, dall'amico Enzo Michelin: «Lo scriva, lo scriva chiaro perché è vero: Gabriele non guardava ai soldi, ma a chi aveva bisogno. Non ha mai mandato via nessuno, qualsiasi ora fosse, che potesse pagare o no. I ragazzi che portavano la legna, quelli che frequentavano la pizzeria senza soldi... Chi aveva fame, da lui, ha sempre mangiato. È stato così fino alla fine».

E la fine, per Gabriele Mansi, 69 anni, figura simbolo di quella Porcia che nel 2013 gli aveva conferito il premio "Purlilium", si è presentata ieri, poco dopo le 11, all'ospedale di Udine.

Colpito da leucemia, come sempre in casa Mansi di fronte a qualsiasi difficoltà, si era mossa la famiglia unita. Il fratello Bruno, alla fine, si era rivelato un donatore compatibile e un paio di settimane fa all'ospedale di Udine era stato effettuato il trapianto di midollo.

«I valori di mio zio sembravano migliorare - ha raccontato Giovanni Cappuccio, che a Pordenone gestisce la pizzeria Amalfi insieme a Salvatore Aquila - quando improvvisamente è subentrata un'infezione alle vie respiratorie. Troppo gravi i danni a un polmone».

E mentre le migliaia di persone transitate dai locali di questa persona speciale attendono di conoscere la data dei funerali (martedì o mercoledì in duomo, a seconda di quando sarà concesso il nullaosta a Udine), scorrono davanti agli occhi di chi gli ha voluto bene le immagini di una figura che a Porcia sarà impossibile dimenticare.

Gabriele Mansi era nato a Scala, in provincia di Salerno. Dopo un'esperienza in sala in Inghilterra, era arrivato in Friuli per il servizio militare e qui, con i fratelli Tullio e Bruno, aveva aperto la prima pizzeria ad Azzano Decimo, di fronte alla chiesa di San Giovanni Bosco. Poi l'approdo a Porcia alla pizzeria Alla Scimmia, in via Cartiera, all'inizio degli anni Settanta. Un crocevia di storie, racconti, buon cibo e vita di paese. Il passo successivo era stato rilevare la pizzeria Al Castello in via de Pellegrini, dove l'avevano seguito la moglie Filomena Bottone e i figli Giovanni, Rossella e Noris. Tullio e Bruno, invece, erano rimasti Alla Scimmia, a proseguire l'attività nel solco tracciato da Gabriele.

Dal finto tubo di Unabomber del 2007, che attirò fuori dal Castello decine di artificieri, al Win for Life con cui un misterioso scommettitore si sistemò per sempre due anni dopo, le vicende del locale di Mansi, e del suo titolare, continuavano a intrecciarsi con quelle della comunità.

Poi, a fine 2009, la pensione. Sulla carta, però, perché Gabriele ha continuato, sinchè la salute gliel'ha consentito, ad aiutare i figli Giovanni, per tutti Gianni, e Noris alla pizzeria da asporto "L'ora di punta" di via Colombera.

Negli ultimi giorni si è goduto la sua splendida famiglia e i nipotini, combattendo quel male subdolo che pensava, alla fine, di avere sconfitto. Se n'è andato, però, sereno. Col sorriso, lo stesso, che riservava ai notabili e agli ultimi. Quello delle persone vere.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107552106

Necrologi

Necrologi

Università Federico II di Napoli a lutto: è morto il professore Nicola Russo, aveva 54 anni

Si è spento nelle scorse ore, all'età di 54 anni, Nicola Russo, professore ordinario di Filosofia Teoretica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Federico II di Napoli. Russo è stato, come si legge nella nota dell'ateneo, "uno studioso di rara intelligenza, che ha dedicato le sue...

Necrologi

Ravello piange la scomparsa del signor Eugenio Ruocco

Tra l'affetto dei suoi cari, che ha tanto amato, è tornato alla casa del Padre il signor Eugenio Ruocco. Nato e residente a Ravello, aveva 85 anni. A dare il triste annuncio della morte la moglie Carmela, i figli Anna, Antonietta, Silvana, Michele, Alfonso e Giovanna, i generi, le nuore, i cognati, gli...

Necrologi

Napoli, lutto al Teatro San Carlo: si è spenta a soli 44 anni Giulia Romito

Il Teatro San Carlo è a lutto per la prematura scomparsa di Giulia Romito. L'ufficio stampa del lirico di Napoli si è spenta nelle scorse ore, lasciando i lavoratori della Fondazione Teatro di San Carlo nello sconforto e nel dolore. Originaria di Caserta, la 44enne era cresciuta nel teatro seguendo la...

Necrologi

A Milano si è spento Vincenzo Amato, originario di Ravello. Aveva 94 anni

Si è spento a Milano, dove si era trasferito all'età di 18 anni, lasciando la sua amata Ravello, Vincenzo Amato. Aveva 94 anni. Nel capoluogo lombardo aveva lavorato prima come muratore e, successivamente, alla Ricordi editore. Ne danno il triste annuncio i figli Giuseppina, Raffaele, Mauro e Katia,...

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.