Tu sei qui: NecrologiSi è spenta a 48 anni Milena Saponara, direttrice del FriMact: il cordoglio della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 17:01:58
Il mondo della cultura e la comunità irpina piangono la perdita di una delle sue figure più luminose e dedicate alla promozione della cultura locale. Milena Saponara, direttrice del Museo Civico di Frigento, si è spenta all'età di 48 anni lasciando un vuoto immenso nel cuore di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e lavorare con lei.
Milena non era soltanto una direttrice di museo, ma un'anima vibrante e instancabile, sempre pronta a promuovere e organizzare eventi che avvicinassero la comunità alla storia e alla bellezza della propria terra.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato un'ondata di commozione e affetto sui Social, con numerosi messaggi che ne ricordano l'impegno costante e la passione per il proprio territorio. Milena era molto più di una semplice archeologa; era un simbolo di determinazione e dedizione, caratteristiche che rispecchiavano perfettamente lo spirito fiero e tenace delle genti d'Irpinia.
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino ha espresso il proprio cordoglio per la perdita di Milena, sottolineando il suo ruolo cruciale nella salvaguardia del patrimonio culturale locale: «D'indole fiera e tenace come le genti d'Irpinia sanno essere, ha fino all'ultimo donato i suoi sforzi alla salvaguardia del patrimonio della sua terra e collaborato con la Soprintendenza all'ampliamento del percorso espositivo del Museo Civico Archeologico della Civiltà e del Territorio di Frigento (FriMact), da lei fortemente voluto. Soprintendenza e Comune le dedicheranno le nuove sale. Ciao Milena, sit tibi terra levis».
In questo momento di dolore e lutto, la redazione si unisce al cordoglio della comunità, esprimendo le più sincere condoglianze alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere e amare Milena. Che possa riposare in pace, sapendo di aver lasciato dietro di sé un'eredità di cultura, passione e amore per la propria terra che continuerà a brillare per sempre nei cuori di chi l'ha conosciuta.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107127108
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...