Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiTrasloco da un Paradiso all'altro, il viaggio di Filippo verso il giardino dell'eternità

Necrologi

Trasloco da un Paradiso all'altro, il viaggio di Filippo verso il giardino dell'eternità

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 gennaio 2016 17:07:21

di Giuseppe Liuccio

Lo avevo sentito al telefono di recente, un po' affaticato nella voce ma con il garbo e la signorilità di sempre. Mi aveva voluto a pranzo con sé nella sua bella casa di Via San Cosma, un terrazzo spalancato sull'infinito del cielo e del mare dei miti e della Grande Storia del Golfo di Salerno fin laggiù a Punta Licosa e Capo Palinuro. Uno che tutte le mattine si è inebriato di questo spettacolo non troverà nulla di nuovo a quello del Paradiso, dove il Signore lo ha chiamato ad ottant'anni suonati, strappandolo all'affetto dei suoi.

Se n'è andato così, Filippo Amato, un signore d'altri tempi, gran lavoratore, con dentro al cuore il culto della bellezza che aveva affinato quando fu chiamato a "custodire" Villa Rufolo, quel pezzo di paradiso in Terra, che fece esclamare al genio di Wagner: "Il magico giardno di Klingsor è trovato!". Quel giardino Filippo lo conosceva nei minimi particolari e lo amava e andava orgoglioso del suo lavoro che quel tesoro di grazia di bellezza e di armonia rendeva colorato di armonia in gara con il sole ed oltre il sole.

Lo avevo conosciuto nei lontani anni '60, quando, giovanissimo, fui nominato Presidente dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo d Amalfi e lo ebbi per anni collaboratore prezioso, scrupoloso, affidabile. E s'impegnò con grande professionalità a fare di Amalfi un giardino straripante di macchie di colori con estrosa creatività. Fu una garanzia che rese Amalfi più bella e più appetibile e popolò di desideri l'immaginario collettivo nazionale ed europeo, facendone la "regina del turismo", una delle più belle, se non la più bella "cartolina dell'Italia Turistica nel mondo", come d'altronde la "sua" Ravello.

Mi piace immaginare che il suo ultimo pensiero sia stato per questa sua terra del cuore, nella consapevolezza, illuminata da un sorriso stanco, che la sua morte sarebbe stato un passaggio da un paradiso ad un altro, come aveva memorizzato più volte leggendo durante il suo lavoro quella felice espressione di Renato Fucini, murata sotto l'arco del supportico di Porta Marina: "Il giorno in cui gli Amalfitani andranno in paradiso sarà un giorno come tutti gli altri". Buon trasloco, amico mio, da un Paradiso ad un altro. E buon lavoro nel "giardino dell'eternità"! Io perdo un amico, i familiari perderanno un guida insostituibile, Amalfi e Ravello un uomo generoso ed un cittadino esemplare, che lascia una scia di profumo in tutti i sensi. Ciao Filippo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104630106

Necrologi

Necrologi

Ravello dice addio a Emilio Lorenzo Ruocco, per tutti “Enzino”

Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...

Necrologi

Amalfi piange la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino

Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...

Necrologi

"Ciao Prof. Palumbo, maestro di vita e di ospitalità"

Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...

Necrologi

Addio al prof Vincenzo Palumbo: uomo capace di elevare chiunque avesse il piacere di conoscerlo

di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno